La minaccia terroristica continua ad espandersi, colpendo sempre più Paesi con tattiche diversificate. L’unico obiettivo: uccidere. Lo segnala la Risk Map 2017 pubblicata da Aon. Continue Reading
Isis
Ecco perchè in Italia non abbiamo ancora avuto attentati terroristici
L’Italia, contrariamente agli altri paesi europei, negli ultimi anni non ha subìto attacchi terroristici di massa legati al radicalismo musulmano. Un articolo di The Guardian analizza le possibili cause: l’abilità e l’esperienza acquisita da polizia e intelligence italiane negli anni di lotta a terrorismo e mafie, certo. Ma anche il fatto che in Italia non è presente un’ampia popolazione di immigrati di seconda generazione, dotati di cittadinanza e passibili di radicalizzarsi. Né enormi periferie di tipo parigino, territori difficili da controllare. I soggetti a rischio di terrorismo sono meno, per lo più non italiani, e quindi più facili da tenere sotto sorveglianza. Un articolo che spinge a riflettere sulla direzione che vogliamo prendere e sulle sue potenziali conseguenze. Continue Reading
Jihadisti e bombardieri americani, qual è la differenza?
Sono 439 i civili finora morti sotto i bombardamenti americani impegnati in un’offensiva per strappare all’Isis la parte ovest di Mosul. Un massacro che non indigna l’Occidente dei due pesi e due misure, attento a piangere i propri morti dimenticando quelli che provoca.
“Pochi giorni prima che Khalid Masood, probabilmente un mezzo squilibrato su cui però l’Isis, come sempre fa, ha messo il cappello di “soldato del Califfato”, uccideva quattro persone sul ponte di Westminster, i bombardieri americani, in un sol colpo, ne avevano fatti fuori 200, quasi tutti civili, a Mosul ovest (la notizia è trapelata in ritardo, è stata rivelata dalla Tv curdo-irachena Rudaw e quasi ignorata dai giornali occidentali). Continue Reading
A proposito dei terroristi islamici sui barconi dei migranti
“Terroristi in arrivo con i barconi” sono gli allarmi più volte lanciati dagli esponenti leghisti, in primis il segretario Matteo Salvini. Ma sarà vero? Perché rischiare la vita in un modo così pericoloso? Continue Reading
Segnali di Terza Guerra Mondiale
Gli iraniani hanno fatto titoli sui giornali, giovedì scorso, quando hanno lanciato ancora un altro test balistico, malgrado gli avvertimenti che aveva inviato Trump in più di un’occasione …
Mentre continua a salire la tensione tra Stati Uniti e Iran, l’agenzia-stampa-semi-ufficiale Tasnim sta segnalando che i Guardiani della Rivoluzione dell’Iran hanno condotto con successo un altro test con missili balistici Hormuz 2, questa volta sparati da una nave della marina iraniana. Questi ultimi missili sono stati progettati per distruggere bersagli mobili in mare a distanze fino a 300 km (180 miglia).
I rapporti sugli ultimi test, dice Amir Ali Hajizadeh, comandante delle Forze Aerospaziali dell’IRGC, hanno confermato che “il mssile balistico navale chiamato Hormuz 2 ha distrutto con successo un obiettivo a 250 km di distanza.”
Il test missilistico è l’ultimo evento della lunga rivalità che oppone Iran e Stati Uniti dentro e intorno alla Stretto di Hormuz, che si trova all’ingresso del Golfo – un corso d’acqua che, nel punto più stretto, è largo meno di 40 km – dove transita il 20% di tutto il petrolio mondiale.