Lo Zolpidem, conosciuto in Italia come Stilnox, è un sedativo, costituito da “Gamma-idrobutirrato” (GHB), chiamato anche un ipnotico. È un sonnifero potentissimo. Si utilizza per il trattamento a breve termine dell’insonnia.
Ci sono rapporti degli Stati Uniti d’America, Canada e Regno Unito che mettono in luce l’uso di questa medicina come droga ricreativa con lo scopo di perpetrare violenza sessuale. La Food and Drug Administration (FDA) americana informa che le donne sono particolarmente vulnerabili perché lo Zolpidem viene eliminato dal loro corpo più lentamente rispetto agli uomini e il consiglio è quello di diminuire la dose da assumere.
Da leggere: Il Cobret, la droga dei disperati
Zolpidem la principale “droga da stupro”
Lo Zolpidem come altre droghe utilizzate per facilitare lo stupro può avere effetti sedativi, ipnotici, dissociativi e/o causare l’amnesia e può essere somministrata alla vittima, assieme a cibo o bevande, senza che questa se ne renda conto. Dato che lo Zolpidem è sostanzialmente privo di gusto, odore e colore può essere facilmente aggiunto a ogni bevanda. L’associazione con alcol ne potenzia gli effetti sedativi e amnesici, che sono immediati.
Il GHB ha il potere di annullare le reazioni, il corpo è come anestetizzato e si diventa un oggetto nelle mani altrui, un corpo in balia di un’altra persona. Chi approfitta sessualmente di questa condizione, in molti Paesi, compresa l’Italia e gli Stati Uniti, può essere perseguito per stupro.
Secondo i dati della Drug Enforcement Agency degli Stati Uniti d’America lo Zolpidem è rapidamente divenuto la principale droga da stupro fra le sostanze sedative. Con oltre 250.000 prescrizioni rilasciate nel corso dell’ultimo anno negli USA, lo Zolpidem si è dimostrato più facilmente accessibile agli aggressori rispetto al Rohypnol o altri sedativi.
Per approfondire: I rischi nascosti delle smart drugs
Se hai trovato utile quest’articolo, condividilo sui social!
2 Comments
Comments are closed.