0

E-commerce: In Italia soltanto il 29% dei consumatori acquista online

E-commerce in Italia

Il nostro Paese è al 26esimo posto in Europa per acquisti online. È quanto emerge da un’analisi della Commissione Europea. Appare quindi chiaro il ritardo del nostro Paese riguardo l’e-commerce.

In Europa si acquista sempre di più online e cresce la fiducia in questo strumento. In dieci anni, infatti, la percentuale di cittadini europei che acquista online è quasi raddoppiata, passando dal 29,7% nel 2007 al 55% nel 2017. Oggi i consumatori fanno acquisti online con più fiducia.

In Italia l’e-commerce ancora non decolla

In Italia, però, purtroppo, gli acquisti su Internet continuano a non decollare. Secondo i dati dello scoreboard sui consumi online della Commissione Ue, in Italia solo il 29% dei cittadini acquista online, dato che colloca il paese al 26esimo posto su scala europea prima soltanto di Bulgaria e Romania. In testa alla classifica il Regno Unito, la Danimarca e il Lussemburgo. Continue Reading

Condividi:

Solo il 55% delle scuole ha una connessione internet

Negli istituti italiani solamente il 55% ha una connessione internet DSL in tutte le classi: se il 75% degli istituti ha digitalizzato i servizi primari (ovvero gestione delle classi, iscrizioni, diplomi, comunicazioni scuola–famiglia) solo il 18% risulta aver applicato il digitale alla didattica. Metà delle classi non ha mai usato l’e-book. Appena il 29% ha una connessione in fibra ottica, mentre il 6% naviga ancora con il Modem tradizionale a 56Kbps.

Nel complesso il 61% delle scuole italiane non ha ancora raggiunto l’obiettivo “Fully Digital”, la completa digitalizzazione. Continue Reading

Condividi: