0

I 10 Paesi più inquinati al mondo

paesi più inquinati

Un decesso su sei verificatosi nel 2015 in tutto il mondo è stato causato dall’inquinamento, soprattutto la contaminazione dell’aria, ma anche da quella dell’acqua e dei luoghi di lavoro. L’inquinamento uccide ogni anno nel mondo 234 volte più delle guerre

Non esiste sulla terra un altro killer così spietato. Più di una morte su 4 fra i bambini sotto i 5 anni è attribuibile a un ambiente insalubre.

Solo l’8% della popolazione mondiale ha il privilegio di respirare aria buona, mentre il restante 92% vive in zone dove l’inquinamento atmosferico supera il limite massimo fissato dall’Oms. Ma quali sono i Paesi più inquinati in assoluto?

Classifica dei 10 Paesi più inquinati al mondo

La Cina è il Paese con l’aria peggiore mentre l’India è la nazione con lo smog più pericoloso, perché spesso mortale, seguita dalla Russia.

I Paesi in cui l’aria è più inquinata sono quelli in via di sviluppo: già nel 2014 uno studio dell’OMS aveva svelato che in quei paesi il 98% delle città con più di 100 mila abitanti non fornisce aria sufficientemente pulita. È Delhi, in India, la città più inquinata del mondo.

Prendete nota, perché questi sono i 10 luoghi più inquinati della Terra:

  1. Cina 20,09%
  2. Stati Uniti d’America 17,89%
  3. Unione europea 12,08%
  4. Russia 7,53%
  5. India 4,10%
  6. Giappone 3,79%
  7. Brasile 2,48%
  8. Canada 1,95%
  9. Corea del Sud (nuova entrata in classifica)
  10. Messico

Per approfondire: I dodici problemi che affliggono il nostro pianeta

Anche l’Italia fa la sua pessima figura

Nel nostro Paese sono 25mila morti per inquinamento ogni anno, maglia nera in Europa. Il rapporto 2017 dell’Organizzazione Meteorologica mondiale cita, tra le 50 città europee più inquinate, Brescia e Soresina (in Lombardia) e Settimo Torinese (in Piemonte).

Per approfondire: I ghiacciai italiani rischiano di scomparire

Ogni anno 9 milioni i morti nel mondo

L’inquinamento è una delle piaghe peggiori dei nostri tempi. “Si stima che le malattie causate dall’inquinamento siano state responsabili di 9 milioni di morti premature nel 2015, il 16% di tutti i decessi nel mondo”, si legge in un rapporto pubblicato su Lancet.

inquinamento killer

Il lavoro è frutto di due anni di indagine svolte da organizzazioni internazionali, ong e 40 ricercatori che nel rapporto sottolineano come l’inquinamento minaccia la stessa “sopravvivenza delle società umane“.

Emissioni di CO2, inquinamento petrolifero e chimico, conseguente cambiamento climatico ed emergenza sanitaria: stiamo consumando il pianeta c’è bisogno di un cambio radicale di paradigma.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.