Inquinamento, popolazione, clima, acqua, deforestazione, energia, perdita della biodiversità e diseguaglianze sempre più evidenti sono solo alcuni dei problemi che affliggono il nostro pianeta e lo mettono seriamente a rischio.
Siamo vicini al disastro economico ed ecologico. Il collasso può essere evitato. Lo dobbiamo ai nostri figli e nipoti.
I dodici problemi di cui soffre il nostro pianeta
I problemi del mondo sono tanti. Noi qui ve ne segnaliamo dodici, che sono anche i più importanti.
- Scorie radioattive,
- Spreco energetico,
- Sovrappopolazione,
- Inquinamento dell’aria,
- Uso dell’acqua dolce,
- Buco dell’ozono,
- Fusione dei ghiacci,
- Acidificazione degli oceani,
- Uso del suolo e deforestazione,
- Cambiamento climatico,
- Abuso di azoto e fosforo,
- Perdita della biodiversità.
Se vogliamo salvare il nostro pianeta è urgente rimettere con forza al centro dell’agenda politica nazionale i temi che riguardano il modello di gestione delle risorse, la tutela ambientale, i diritti delle comunità, la sovranità di queste ultime sul territorio e, più in generale, il sistema economico nel suo insieme.
Per approfondire: I 10 Paesi più inquinati al mondo
Il mondo sta morendo
Se tutti gli abitanti della Terra mantenessero il tenore di vita di un cittadino europeo medio l’umanità avrebbe bisogno di 2,6 pianeti per sostenersi, 2,6 pianeti è anche l’impronta ecologica dell’Italia. Stiamo consumando il Pianeta.
Il nostro deficit ecologico non fa che aumentare costantemente. Le popolazioni di numerose specie di animali vertebrati si sono più che dimezzate in soli 40 anni.
Il consumo di natura causato dall’umanità continua a crescere in maniera eccessiva. Quasi tre quarti della popolazione mondiale vive in paesi in serie difficoltà, con un deficit ecologico unito a un basso reddito. Quasi un miliardo di persone che già soffrono la fame.
Con queste aspettative come è pensabile sostenere una popolazione mondiale che raggiungerà i 9,6 miliardi nel 2050 riuscendo contestualmente a tutelare i sistemi naturali?
Per approfondire: La Legge della Madre Terra
Non possiamo permetterci più di perdere tempo
Abbiamo un solo pianeta, non dimentichiamolo.
“La nostra è una chiamata urgente all’azione, non possiamo più aspettare. La biodiversità è una parte cruciale del sistema che sostiene la vita sulla Terra oltre che il barometro di quello che stiamo facendo alla Terra, la nostra unica casa. Abbiamo la necessità urgente di agire in tutti i settori della società per costruire un futuro più sostenibile”. Donatella Bianchi Presidente del WWF Italia.
2 Comments