0

Sandy l’uragano del Secolo

Case allagate, alberi sradicati e blackout elettrici. Raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 145 chilometri orari, ha prodotto un’ondata record di 4,2 metri nel cuore di Manhattan, ben al di sopra del precedente massimo di 3 metri provocato dall’uragano Donna nel 1960, secondo quanto riferito dal National Weather Service. L’uragano Sandy, una delle peggiori che abbiano mai colpito gli Usa, dopo aver ucciso una sessantina di cubani, ha provocato altri 16 morti nella costa orientale degli Stati Uniti. Attualmente Sandy  è scesa sotto la soglia dello status di uragano ma la città è paralizzata, con sette gallerie della metropolitana e sei depositi degli autobus completamente allagati. Al buio sei milioni e mezzo di persone in 13 Stati, di cui 250mila solo a Manhattan. Quando la natura sprigiona la sua forza non c’è niente da fare. La nostra vulnerabilità ai disastri naturali sta crescendo più rapidamente della resistenza.

Ma come nasce un uragano? In quale modo si “carica” una macchina di distruzione così devastante? Il video ce lo spiega.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.