“Avviso per chi la continua a menare con i 35 euro degli immigrati: farvi fare la terza media è costato alla collettività 63.900 euro, sempre che non vi abbiano bocciato perché allora siete costati altri 8.500 euro all’anno. Fanno circa 38 euro per ogni giorno di scuola, li rivorremmo indietro”. Pierpaolo Ascari
Paragonare la situazione degli sfollati con quella dei migranti chiedendo che negli hotel nei quali sono ospitati i profughi vadano gli abitanti delle zone terremotate che sono rimasti senza casa, oppure che i 35 euro che spettano agli immigrati (che poi 32,5 euro se li “mangiano” gli italiani) vangano dati ai terremotati è un immensa stronzata coglionista! L’unica cosa che dobbiamo fare è aiutare, non dividere, tutti coloro che hanno bisogno.
“A nessun amatriciano sentirete dire che bisogna cacciare gli immigrati dagli alberghi per metterci i terremotati. Primo perché per chi ha vissuto un dramma così, la solidarietà è un sentimento molto forte. E uno che scappa dalla guerra lo senti un po’ un tuo simile. Secondo, perché a Amatrice era ospitato un gruppo di richiedenti asilo, a cui tutti si erano affezionati. E perché l’altra notte erano anche loro a scavare, e perché anche qualcuno di loro sta sotto le macerie. Quindi grazie lo stesso, e accoglienza per tutti quelli che ne hanno bisogno, senza noi e loro”. Francesca Spada, ragazza di Amatrice rimasta senza casa
P.s. che non fa notizia: Diversi immigrati stanno rinunciando al “poket money” (la loro somma garantita di 2,5 euro al giorno) per fare una donazione agli sfollati di Accumoli, Amatrice e Pescara del Tronto.