Appello ai leader del G7: Stop alla povertà

#aprileorecchie

La Coalizione Italiana contro la Povertà si rivolge direttamente ai Leader del G7 per chiedere di “aprire le orecchie” ai problemi che affliggono l’umanità e il pianeta e di adottare politiche concrete per risolverli.

Il 26 e il 27 maggio prossimi, i capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G7 (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Giappone), insieme all’Unione Europea, si riuniranno a Taormina sotto la Presidenza italiana per discutere delle principali questioni globali.

La Coalizione Italiana contro la Povertà, dal 2005 impegnata a contrastare i meccanismi che generano povertà e disuguaglianza nel mondo, ritiene che ci sono problemi che non si possono più rimandare: i quasi 800 milioni di persone al mondo che soffrono ancora la fame, i 400 milioni che non hanno accesso alle cure mediche di base, i 263 milioni di bambini, giovani e adolescenti che non possono andare a scuola, gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, la discriminazione e la violenza subita dalle donne, le migrazioni e i 65 milioni di uomini, donne, bambini e bambine in fuga da guerre, violenza, fame e povertà.

L’umanità è colpita sempre più spesso da lunghe e dolorose crisi sociali e ambientali e il futuro delle prossime generazioni è seriamente in pericolo, in particolare quello di chi vive sotto la soglia di povertà. Le soluzioni politiche adottate sono state fino ad oggi insufficienti e inefficaci. Non c’è più tempo: serve maggiore coraggio e determinazione per adottare una risposta globale.

La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica italiana su 7 temi ritenuti prioritari dalla Coalizione: fame, salute, educazione, clima, donne, migrazioni, sviluppo.

La campagna G7 APRI LE ORECCHIE! punta ad attivare una mobilitazione di massa online e offline che possa fare pressione sulle istituzioni, richiamandole alla loro responsabilità pubblica e globale. Chiunque è invitato ad aderire e a condividere i messaggi sui propri profili social: le richieste che i cittadini e le cittadine possono fare ai Leader sono chiare, specifiche e concrete.

GCAP Italia lancia inoltre una doppia call to action a tutti gli attivisti online e offline. La prima è quella di registrare un video in cui l’attivista “urla” lo slogan che gli sta più a cuore: tutti i video saranno contemporaneamente pubblicati a maggio in un flashmob online. La seconda, nella settimana che precede il Summit, è quella di postare sui propri profili social una foto buffa nella quale si indossano un paio di orecchie.

La campagna G7 APRI LE ORECCHIE! si sviluppa in aprile e maggio in avvicinamento al Vertice di Taormina e avrà i suoi momenti di maggiore visibilità in occasione degli appuntamenti ufficiali della Presidenza italiana, che rappresentano un’ottima occasione per fare appello alle istituzioni.

È possibile seguire la campagna online tramite gli hashtag #G7 e #aprileorecchie.

Per informazioni contattare l’ufficio stampa di GCAP Italia

Serena Carta – cell 340 9095533 – email stampa@gcap.it
http://www.gcapitalia.it
https://www.facebook.com/gcap.italia/
https://twitter.com/GCAPItalia

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”