Giacche, maglioni, gonne, cappotti, pantaloni vengono chiusi in sacchi destinati ai poveri, o almeno così si crede. È il traffico degli abiti usati che poi arrivano alle bancarelle dei paesi poveri. Continue Reading
Povertà
La Mcmondializzazione
L’antropologo francese Marc Augé analizza le storture della società contemporanea che esalta la bellezza delle modelle filiformi e condanna una parte della sua gioventù all’obesità grazie al cibo spazzatura del Fast food. L’opportunità di consumare alimenti sani, scegliendo tra un ventaglio di proposte gastronomiche praticamente illimitato, è un lusso che possono permettersi solo i paesi più ricchi, a discapito di quelli più poveri per cui il mangiare continua a essere un bisogno primario. Continue Reading
Tre milioni di italiani comprano solo cibo in scadenza
In tempi di crisi nulla si spreca. Gli italiani costretti a tirare la cinghia anche sulla spesa alimentare: sono 3 milioni i cittadini che, per risparmiare, comprano solo alimenti prossimi alla scadenza e quindi in sconto. Continue Reading
Mai così poveri negli ultimi 27 anni: Un italiano su quattro a rischio povertà
La crisi continua a tenere sotto scacco molte famiglie italiane. Quasi un italiano su quattro è a rischio povertà, un valore che non era mai stato così elevato dalla fine degli anni ’80.
Lo rivela uno studio di Bankitalia su reddito, ricchezza, crescita e diseguaglianze. Ecco qualche numeretto che spiega il come siamo arrivati fin qua. Continue Reading
I 10 Paesi più poveri del Mondo
La classifica degli uomini più ricchi al mondo la conoscono tutti. Ma in quanti conoscono l’altra lista? Quella dei Paesi più poveri del mondo?
Quelle popolazioni che vivono con meno di due dollari al giorno? E quando si vive con meno di due dollari al giorno, manca tutto: cibo, acqua sicura, cure mediche, istruzione, diritti, lavoro. Continue Reading