
In tutto il mondo i problemi sociali e sanitari aumentano quando nelle società crescono le disparità di reddito.
Continue ReadingIn tutto il mondo i problemi sociali e sanitari aumentano quando nelle società crescono le disparità di reddito.
Continue ReadingIl divario tra ricchi e poveri è lacerante per la società: ci impedisce di sconfiggere la povertà e di ottenere l’uguaglianza tra uomini e donne.
La disuguaglianza ha anche implicazioni profonde sul futuro dei nostri figli e sulle loro opportunità di vivere una vita migliore e più lunga.
Continue ReadingL’antropologo francese Marc Augé analizza le storture della società contemporanea che esalta la bellezza delle modelle filiformi e condanna una parte della sua gioventù all’obesità grazie al cibo spazzatura del Fast food. L’opportunità di consumare alimenti sani, scegliendo tra un ventaglio di proposte gastronomiche praticamente illimitato, è un lusso che possono permettersi solo i paesi più ricchi, a discapito di quelli più poveri per cui il mangiare continua a essere un bisogno primario. Continue Reading
La crisi continua a tenere sotto scacco molte famiglie italiane. Quasi un italiano su quattro è a rischio povertà, un valore che non era mai stato così elevato dalla fine degli anni ’80.
Lo rivela uno studio di Bankitalia su reddito, ricchezza, crescita e diseguaglianze. Ecco qualche numeretto che spiega il come siamo arrivati fin qua. Continue Reading
La disuguaglianza uccide. Rende le nostre società insicure e instabili, compromette la democrazia. Porta le persone al suicidio o alle “morti per disperazione”. Milioni di italiani lottano per la sopravvivenza con salari da fame. La disuguaglianza è il grande fallimento della politica. Continue Reading