0

1000 anni di guerre in un video di 5 minuti


Questa video animato, realizzato da un utente di YouTube, mostra tutte le più importanti battaglie che hanno avuto luogo nel corso degli ultimi dieci secoli. Le dimensioni delle esplosioni sono proporzionali al numero delle vittime. I dati provengono dall’Elenco delle Battaglie presente su Wikipedia. Un video interessante per renderci conto, di quante guerre l’umanità ha dovuto affrontare. E sta affrontando. Mentre scrivo questo post in tutto il mondo si combatte.

  • Africa: 24 Stati e 107 tra milizie-guerrigliere, gruppi separatisti e gruppi anarchici coinvolti. Punti Caldi: Darfur, Libia, Mali, Nigeria, Puntland, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Somaliland.
  • Asia: 15 Stati e 84 tra milizie-guerriglieri, gruppi separatisti e gruppi anarchici coinvolti. Punti Caldi: Afghanistan, Birmania-Myanmar, Pakistan.
  • Europa: 8 Stati e 57 tra milizie-guerriglieri, gruppi separatisti e gruppi anarchici coinvolti. Punti Caldi: Cecenia, Daghestan.
  •  Medio Oriente: 8 Stati e 91 tra milizie-guerriglieri, gruppi separatisti e gruppi anarchici coinvolti. Punti Caldi: Iraq, Israele, Siria, Turchia, Yemen.
  • Americhe: 5 Stati e 24 tra cartelli della droga, milizie-guerrigliere, gruppi separatisti e gruppi anarchici coinvolti. Punti Caldi: Colombia, Messico.

Totale degli Stati coinvolti nelle guerre 60
Totale Milizie-guerriglieri e gruppi separatisti coinvolti 362

(Dati aggiornati al 21 Settembre 2012)


Vite unite dalle guerre di religione. Quando è iniziata la storia? Milioni, o solo seimila anni fa, come è scritto nella Bibbia? L’uomo annienta la verità della Storia per mascherare la sua realtà di essere spesso brutale, capace di alterare e perfino di annullare le vicende grandi e piccole al fine di salvaguardare se stesso.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.