Venerdì 8 aprile è stato inaugurato il prototipo di automobile elettrica, l’Archimede Solar Car, alimentata completamente ad energia solare, un successo tutto Made in Sicilia. È il primo veicolo elettrico alimentato a energia solare dichiaratamente low cost.
L’innovazione di Archimede Solar Car risiede nel posizionamento dei pannelli solari, che rivestono tutta la carrozzeria della macchina. Il prototipo è stato inventato da Futuro solare Onlus, con la collaborazione del Comune di Siracusa e l’ausilio dell’azienda Encom Power Hf di Torino. I lavori sono stati coordinati dal professor Rosario Lanzafame che si è avvalso dell’aiuto di un team di giovani ingegneri.
L’automobile lunga 4,5 metri viene ricoperta da pannelli fotovoltaici grazie ai quali ha un’autonomia energetica potenzialmente senza limiti. Il corpo del prototipo è progettato con tre obiettivi principali: fornire un’ampia superficie superiore per il montaggio delle celle solari, essere leggero e al contempo resistente, resistere agli urti e alle vibrazioni.
Il professor Lanzafame responsabile del progetto ha raccontato il lavoro sinergico che ha portato all’importante creazione di Archimede:
“Il progetto è la prova che è possibile soddisfare il desiderio di mobilità ecologica in ambito urbano attraverso la conversione fotovoltaica ‘on board’ dell’energie elettrica necessaria per la trazione del veicolo che raggiunge anche un’autonomia illimitata anche attraverso l’innovativa frenatura recuperativa. L’auto elettrica a energia solare realizzata in Sicilia è un vero e proprio laboratorio viaggiante su ruote. È il frutto della sinergia tra università e un pool di piccole aziende, supportato dall’impegno dei nostri studenti laureandi, a dimostrazione che è possibile conseguire un nuovo di modello di mobilità sostenibile a partire dalla condivisione col territorio dei nuovi paradigmi energetici decarbonizzati”.