Il portale dell’Ufficio studi Coop, che indaga sulle abitudini degli italiani, ha creato una mappa interattiva che racconta ciò che i consumatori hanno acquistato, nell’arco del 2016, nella grande distribuzione nazionale. Un’analisi dettagliata, basata su dati Nielsen, con tutti i particolari delle varie categorie merceologiche.
Gli italiani mangiano meno, c’è una fuga dalla carne, specie la rossa, ma mangiano meglio. Se infatti nel 2000 ogni giorno un Italiano mangiava due kg e mezzo (2,58) di prodotti alimentari, oggi quel dato è sceso di 2 etti (2,33). A diminuire è stata soprattutto la carne, il cui consumo è calato del 13% dal 2010 a oggi. Mentre pesce, frutta fresca, frutta secca e verdura sono in crescita.
One Comment
Comments are closed.