Un dipendente deve lavorare 31 anni per guadagnare come un amministratore delegato

free market

A un lavoratore “medio” occorrono 31 anni per guadagnare come il suo amministratore delegato, ma se questo cumula altre cariche (direttore generale, presidente o vice) si può arrivare a 43 anni. È quanto emerge dal rapporto annuale di Mediobanca Ricerche & Studi.

Oltre a essere pagati spesso troppo, i nostri manager sono vecchi. L’età media dei componenti dei consigli di amministrazione delle più importanti imprese italiane è di 58 anni, mentre il Cda più giovane d’Italia è quello della società Acea, età media dei componenti pari a 47 anni.

Sono invece aumentate le cosiddette “quote rosa“, ovvero i ruoli di comando affidati alle donne: dal 26 al 30%, un aumento del 4% nell’ultimo anno. I consigli di amministrazione delle società pubbliche sono quelli che registrano la maggior presenza di manager donne, pari al 35% per un’età media di 55 anni. Le posizioni apicali restano comunque prerogativa maschile: la quota femminile si ferma al 12%.

Il fatturato complessivo relativo ai 50 maggiori gruppi imprenditoriali italiani è calato del 5% rispetto all’ultimo anno.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”