Federconsumatori ha fatto due conti, snocciolando dei numeri che sono davvero scoraggianti. Il costo dalla nascita fino a 18 anni può arrivare in media a 171 mila euro, quanto una Ferrari Californiana. Rispetto al 1960, la spesa è aumentata del 23%.
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha preso come riferimento le spese attribuibili ad 1 figlio di 16 anni appartenente ad una famiglia di tipo bi genitoriale che abita in una grande realtà urbana del centro/nord, in una casa di ca 90 mq con mutuo/affitto da pagare e con un reddito annuo di 34.000 euro. Un valore “medio” che non deve far dimenticare che, secondo l’Istat, una famiglia su due in Italia percepisce meno di 24.300 euro/anno.
Le spese principali ammontano, dall’abitazione (29%) all’alimentazione (16%), dai trasporti (16%) all’abbigliamento (8%) all’educazione (13%) a oltre 11 mila euro annui, quasi mille euro al mese, 171 mila euro dagli zero ai 18 anni. Le spese variano naturalmente in base al reddito: nella fascia di reddito fino a 22.600 euro annui, le spese annuali per un figlio sono di circa 7100 euro (113 mila euro fino a 18 anni) mentre nella fascia di reddito più elevata, oltre 70 mila euro annui, le spese annuali salgono fino a 16.500 euro e, nei diciotto anni, fino a 271 mila euro.
Tentando di analizzare i mutamenti di spesa intervenuti fra il 1970 e il 2012 (sulla base dell’analisi di studi statunitensi con altri studi italiani) emergono alcune tendenze generali. Le spese totali per crescere un figlio sono cresciute del 20‐25%: per l’abitazione sono cresciute del 25‐35% e del 15‐20% quelle in trasporti/comunicazione, sono calate di quasi il 50% le spese in alimentazione e in abbigliamento, sono rimaste più o meno costanti le spese in salute mentre sono cresciute le spese in cura ed educazione per i propri figli.
In ogni caso, i costi diretti di mantenimento e crescita di un figlio fino a 18 anni comportano tra il 25% ed il 35% di spese in più rispetto ad una coppia senza figli. Oggi, fare un figlio è un lusso riservato a pochi fortunati, due figli per molte famiglie è un miraggio irraggiungibile.