La libidine, Vasco Rossi

Vasco Rossi: La libidine

Questo mestiere
(che non è un lavoro)
è come mangiare
o bere
per me anzi è….
come scopare.

A volte scopi pensando via
a volte scopi distratto
a volte hai fretta
vuoi finire
vuoi arrivare all’orgasmo
e ti dimentichi
che la libidine è scopare
cantarle le canzoni
è durante che si deve gustare
godere.

Sborrare è
la fine
le morte.

Poi si rinasce certo
in un fiore
in una rana
ci si reincarna
come credono i buddisti.
O si va in paradiso
come dicono gli altri.

Ma quello che conta…è:
La vita è adesso
come diceva Baglioni.

Vasco Rossi da Diario di bordo del Capitano

Condividi:
0

La Top venti dei Paperon de’ Paperoni del rock

Rolling Stones

La Top 20 dei musicisti che hanno guadagnato di più dal 1990 a oggi con i concerti. Scorrendo la classifica si nota che i grandi concerti di musica rock non sono roba da giovani per giovani. Al primo posto con un miliardo e 565.792.382 dollari i Rolling Stones, dei veri dinosauri del rock, seguiti dagli U2 e dal Boss Bruce Springsteen. Curiosità: L’ultima tournèe estiva di Vasco Rossi, svoltasi tra lo stadio Olimpico di Roma e il San Siro di Milano, è valso al Blasco nazionale il titolo di “paperone della musica italiana” con 26 milioni di dollari di fatturato.

Questi i musicisti e le band che hanno incassato di più dal 1990 a oggi:

  1. I Rolling Stones, con un miliardo e 565.792.382 dollari. Totale spettatori: 19.677.560. Numero concerti: 538.
  2. Gli U2 con 1.515.989.793 dollari. Totale spettatori: 20 milioni e 536138 mila. Numero concerti: 526.
  3. Il Boss Bruce Springsteen con 1.196.116.507 dollari. Totale spettatori: 15 milioni e 10073 mila. Numero concerti: 727.
  4. Bon Jovi con 1.030.082.884 dollari. Totale spettatori: 12 milioni e 33.668 mila. Numero concerti: 578
  5. Elton John con 786.791.043 dollari. Totale spettatori: 12.164.513. Numero concerti: 956.
  6. Dave Matthews Band con 776.969.736 dollari. Totale spettatori: 17 milioni e 823.077 mila. Numero concerti: 992
  7. Eagles: 702.110.908 dollari. Totale spettatori: 7 milioni e 720.760 mila. Numero concerti: 484
  8. Police/Sting: 556.114.962 dollari. Totale spettatori: 7 milioni e 257.611 mila. Numero concerti: 605.
  9. Roger Waters: 547.305.412 dollari. Totale spettatori: 5 milioni e 474.750 mila. Numero concerti: 316.
  10. Sir Paul Mccartney: 505.534.809 dollari. Totale spettatori: 5 milioni e 248.175 mila. Numero concerti: 220.
  11. Billy Joel: 499.978.726 dollari. Totale spettatori: 10 milioni e 408.169 mila. Numero concerti: 577.
  12. Rod Stewart: 497. 033.399 dollari. Totale spettatori: 7.885.676. Numero concerti: 714
  13. Neil Diamond: 465.448.371 dollari. Totale spettatori: 8 milioni e 870.666 mila. 643 i concerti.
  14. Metallica: 432.816.245 dollari. Totale spettatori: 8 milioni e 388.374 mila. Numero concerti: 468.
  15. Aerosmith: 417.573.638 dollari. Totale spettatori: 8 milioni e 405.069 mila. Numero concerti: 582.
  16. Jimmy Buffett: 403.756.057 dollari. Totale spettatori: 9 milioni e 746.471 mila. Numero concerti: 539.
  17. Coldplay: 378.359.252 dollari. Totale spettatori: 5 milioni e 394.616 mila. Numero concerti: 315.
  18. Toby Keith: 361.256.245 dollari. Totale spettatori: 8 milioni e 608.696 mila. Numero concerti: 711.
  19. Fleetwood Mac/Stevie Nicks: 702.110.908 dollari. Totale spettatori: 7 milioni e 720.760 mila. Numero concerti: 484.
  20. Ac/Dc: 337.879.092 dollari. Totale spettatori: 5 milioni e 387.353 mila. Numero concerti: 316.
Condividi:
1

Vasco Rossi ancora nel mirino del Fisco

L’Agenzia delle entrate sta lavorando ad un indagine su Vasco Rossi,precisamente  su le sue società la Giamaica srl e la Area srl. In dicembre è stata comunicata alle società del cantante una prima serie di presunte imperfezioni di minore entità . Da lì ,secondo quanto appreso dall’Espresso ,sono partiti ulteriori approfondimenti.In pratica tramite le sue società Vasco Rossi avrebbe evaso imposte per alcuni milioni di euro.Se le ipotesi verranno confermate dall’ Agenzia, Vasco nel 2008  il reddito imponibile sarebbe stato quantificato in 10,3 milioni,quasi il doppio dei 5,8 milioni dichiarati. Ora si sta esaminando anche il 2007. Già nel 2010 il Komandante era finito nel mirino della finanza per la questione dello yacht intestato alla sua società Giamaica all’epoca ormeggiato a Sanremo. “Ho sempre pagato le tasse sia da povero che da ricco”, spiegava, dichiarando di aver intestato tutto alle sue società per “limitare eventuali ritorsioni contro la mia persona fisica”. Partendo dallo yacht ,quindi, nei mesi passati gli ispettori si sono concentrati sulla’ impero di Vasco. Il Vasco imprenditore è uno che punta sul mattone e sulle belle case. La Giamaica srl risulta intestataria della casa di famiglia a Zocca , ma anche di svariate proprietà a Bologna e Ferrara. Possiede, anche immobili in Francia e la villa di Los Angeles dove ha anche uno studio di registrazione.L’attenzione della Finanza si è rivolta però soprattutto al business delle sue società . La questione riguarda gli introiti dei tour che il cantautore ha effettuato in questi anni in Italia. Stando agli approfondimenti , sembrerebbe che Vasco , avesse un contratto di lavoro con la sua società Giamaica srl ,che gli avrebbe garantito solo una quota molto ridotta del cachet originario. L’ipotesi e dunque che il cantante abbia potuto in questo modo abbattere il proprio imponibile fiscale.


Staremo a vedere ….Buon Bih Jolokia, un po’ caro mi sa’ caro Vasco Rossi….

Condividi: