0

Quali sono i Paesi dove si legge di più?

paesi dove si legge di più

Vi siete mai chiesti quali sono i Paesi dove si legge di più? Secondo il World Culture Score Index al primo posto si trovano gli abitanti dell’India con una media di 10:42 ore settimanali di lettura a persona, secondo posto per la Thailandia, terza la Cina.

L’Italia? In fondo alla classifica, al 24° posto con solo 5:36 ore settimanali dedicati alla lettura, peggio di noi Messico, UK, Brasile, Taiwan, Giappone e Corea. Italiani popolo di Santi, poeti, navigatori ….ma non di lettori. Continue Reading

Condividi:
0

L’Italia è la Repubblica degli asini

Quanto costa l’ignoranza in Italia?

Quanto costa l’ignoranza in Italia? Tantissimo. L’80% degli italiani è analfabeta e, spesso, non se ne rende neanche conto (legge, guarda, ascolta, ma non capisce).

Significa che otto persone su dieci non colgono la realtà nel suo insieme ma solo sprazzi di essa. Insomma, riescono a fare cose banalissime, ma non a capire un articolo di giornale, a riassumere un testo, men che meno ad appassionarsi a qualsivoglia forma artistica. Continue Reading

Condividi:
0

Ma gli italiani si sono bevuti il cervello?

gli italiani si sono bevuti il cervello

Gli italiani hanno ancora la capacità d’intendere e di volere? Gli italiani si sono bevuti il cervello? Lo spunto per questa domanda mi è venuto rileggendo per caso un vecchio articolo di Marco Lodoli, scrittore, insegnante di Italiano, collaboratore di Repubblica, uno dei “padri” della riforma “La Buona Scuola”.

Lodoli nel 2002 parlò del demone della facilità che coinvolgeva i giovani ma anche le persone adulte. Il non saper più ragionare con la propria testa ma viceversa il lasciarsi condizionare da tutto quello che rappresenta il vastissimo mondo dei social e dei mass media, che ci circonda e inevitabilmente ci coinvolge in prima persona. A distanza di 16 anni da quell’articolo nulla sembra cambiato. Continue Reading

Condividi:
0

I mirror speaking, quella capacità magica di parlare alla rovescia

parlare alla rovescia

Molte persone hanno una abilità innata quella di parlare alla rovescia. Una specie di lingua segreta.

Sono i “mirror speakers”, un numero tuttora indefinito di persone ignorate dalla psicologia, dalla neurologia, o da quanto di scientifico possa dare spiegazione a una capacità, che alcuni chiamano “dote”, considerata rara. Continue Reading

Condividi: