
I soldi fanno la felicità? Poveri e felici o ricchi e miserabili? Sono quesiti che almeno tutti una volta nella vita ci siamo fatti.
Continue ReadingI soldi fanno la felicità? Poveri e felici o ricchi e miserabili? Sono quesiti che almeno tutti una volta nella vita ci siamo fatti.
Continue ReadingIl divario tra ricchi e poveri è lacerante per la società: ci impedisce di sconfiggere la povertà e di ottenere l’uguaglianza tra uomini e donne.
La disuguaglianza ha anche implicazioni profonde sul futuro dei nostri figli e sulle loro opportunità di vivere una vita migliore e più lunga.
Continue ReadingQuali sono i migliori paradisi fiscali nel mondo? Scopriamolo insieme attraverso la graduatoria del nuovo Financial Secrecy Index elaborato da Tax Justice Network (rete indipendente creata nel 2003). Continue Reading
Stai lottando per sbarcare il lunario? Hai voglia di scappare dall’Italia, perché stanco della politica, perché non trovi lavoro o perché vuoi vivere una vita agiata con la pensione minima? Ecco la lista dei Paesi dove è più economico vivere. Continue Reading
Gli italiani hanno ancora la capacità d’intendere e di volere? Gli italiani si sono bevuti il cervello? Lo spunto per questa domanda mi è venuto rileggendo per caso un vecchio articolo di Marco Lodoli, scrittore, insegnante di Italiano, collaboratore di Repubblica, uno dei “padri” della riforma “La Buona Scuola”.
Lodoli nel 2002 parlò del demone della facilità che coinvolgeva i giovani ma anche le persone adulte. Il non saper più ragionare con la propria testa ma viceversa il lasciarsi condizionare da tutto quello che rappresenta il vastissimo mondo dei social e dei mass media, che ci circonda e inevitabilmente ci coinvolge in prima persona. A distanza di 16 anni da quell’articolo nulla sembra cambiato. Continue Reading