Gli ultimi casi di meningite hanno riportato in auge la psicosi epidemia. Chiariamo subito: non è in corso nessuna epidemia, e l’eccessiva presenza di extracomunitari non centra nulla. Il fenomeno non è legato assolutamente all’immigrazione di alcune etnie o di persone da regioni o nazioni specifiche. I casi di meningite avvenuti in Toscana sono dovuti al meningococco C che è da sempre presente in Italia e in Europa. Nell’ultimo anno i casi di meningite da meningococco, spiega il dottor Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità, “sono stati circa 190 mentre l’anno precedente si sono registrati 196 casi, per cui si tratta di un andamento stabile. Per quanto riguarda i casi sia di meningite che di sepsi, circa 1700 nel 2016, si nota invece una leggera diminuzione rispetto all’anno passato”. In Italia, quindi, non esiste nessuna emergenza meningite. Continue Reading