0

Quanto costano i palloni ai club di Serie A?

Quanto costano i palloni ai club di Serie A?

Quanto costano i palloni alle squadre di Serie A?

Ecco, secondo quanto riporta un comunicato della Lega Calcio, come funziona la sponsorizzazione e la relativa fornitura del Nike Merlin, il nuovo pallone ufficiale della Serie A che sarà utilizzato nel corso della stagione 2018-2019 sui campi di Serie A, Coppa Italia, Supercoppa italiana e delle competizioni Primavera. Continue Reading

Condividi:
0

Mai sentito parlare dei messaggi subliminali?

messaggi subliminali

Il termine subliminale deriva dal latino “sub-limen” sub, sotto, e limen, soglia, cioè “sotto la soglia”, in riferimento al confine del pensiero conscio.

Messaggio subliminale altro non è che l’invio di una informazione destinata a raggiungere una persona a livello inconscio. Ricevere cioè un messaggio inconsapevolmente, appena sotto la soglia della percezione cosciente. Continue Reading

Condividi:
0

Le strategie di vendita nei supermercati per farci comprare di più

strategie vendita supermercati

Quante volte si è entrati in un supermercato e si è usciti con il doppio delle cose che avevamo in mente di comprare? Sapete il perché? Semplice, in un supermercato niente è lasciato al caso.

Tutto è posizionato e offerto con un unico scopo: farci comprare due, tre, cinque prodotti in più rispetto a quelli che realmente ci servono. Continue Reading

Condividi:
0

Italia seconda in Europa per numero di telefonate spam

telefonate spam

In base al report realizzato da Truecaller, sviluppatore della famosa App per smartphone che identifica e blocca le chiamate moleste in entrata, l’Italia è il secondo Paese europeo più colpito dal fenomeno delle telefonate spam. Peggio di noi solo il Regno Unito.

A livello globale il nostro Paese si piazza al 13° posto con 8,8 chiamate in media per persona. Nel mondo la nazione con la maggior quantità di chiamate spam è l’India (22,6 chiamate) seguita dall’America e dal Brasile.

I dati fotografano una situazione a dir poco insostenibile per i consumatori italiani che ogni giorno vengono disturbati agli orari più impensabili da telefonate fastidiose, spesso insistenti, che non portano a nulla di buono se non a far perdere tempo e pazienzadichiara Francesco Luongo, Presidente nazionale del Movimento Difesa del Cittadino. “A farla da padrone, come denunciamo da tempo, è il telemarketing che ormai dilaga in tutti i settori a cominciare da quello dell’energia elettrica e del gas. Al solo annuncio dell’imminente fine del mercato tutelato, si è scatenata una vera e propria giungla di offerte che vengono propinate al telefono, in modo spesso ingannevole, agli ignari consumatori”. Continue Reading

Condividi: