WikiLeaks, la piattaforma di Julian Assange, pubblica 8.761 documenti e file che svelano i segreti della Central Intelligence Agency statunitense e di come l’Agenzia può tranquillamente entrare nelle nostre vite, trasformando anche un innocuo televisore in un sistema che capta ogni conversazione nel salotto di casa nostra.
Materiali che nel complesso vanno dal 2013 al 2016: “la prima parte è stata ottenuta di recente e copre tutto il 2016”. Per l’organizzazione si tratta della “maggiore fuga di dati di intelligence della storia”. Continue Reading