0

Politici licenziabili se non mantengono gli impegni assunti in campagna elettorale

politici licenziabili

Il 4 marzo 1999 il Partito Umanista presentò alla Camera dei Deputati una proposta di Legge di Iniziativa Popolare, corredata da oltre 50.000 firme di elettori, intitolata “Norme sulla Responsabilità Politica”.

Le “Norme sulla Responsabilità Politica” obbligano gli eletti a rendere conto periodicamente del proprio operato agli elettori e danno a questi ultimi la facoltà di licenziare i propri rappresentanti, qualora essi non abbiano rispettato gli impegni assunti in campagna elettorale. Questa proposta di Legge giace in Parlamento da diciannove anni e non è mai stata esaminata. Continue Reading

Condividi:
2

Se non combatte la disuguaglianza, a che serve la politica?

La disuguaglianza uccide. Rende le nostre società insicure e instabili, compromette la democrazia. Porta le persone al suicidio o alle “morti per disperazione”. Milioni di italiani lottano per la sopravvivenza con salari da fame. La disuguaglianza è il grande fallimento della politicaContinue Reading

Condividi:
0

Sondocrazia e Politica: Si ragiona per sondaggi non per voti

sondocrazia

Negli ultimi anni siamo passati dalla tecnocrazia e “videocrazia” berlusconiana alla “Sondocrazia“. Una falsa democrazia in cui le cose da fare non coincidono con quelle migliori per il Paese ma con quelle desiderate mediante sondaggi dalla maggioranza dell’opinione pubblica.

Programmare in un arco lungo, iniziando con decisioni eventualmente impopolari, diventa difficilissimo. Continue Reading

Condividi: