0

Earth Overshoot Day: Da oggi le risorse della Terra sono finite

Earth Overshoot Day

A mezzanotte le risorse della Terra finiscono. Oggi è il giorno del sorpasso, l’Earth Overshoot Day.

Stiamo consumando il Pianeta. In solo 7 mesi e 2 giorni abbiamo consumato tutte le risorse che la Terra è in grado di rigenerare da sola, e da oggi iniziamo a sovrasfruttare il nostro pianeta.

Earth Overshoot Day: ci servirebbero 1,7 pianeti

Dall’elaborazione del Global Footprint Network, che ogni anno calcola l’impronta ecologica dell’umanità, risulta che nel 2017 abbiamo impiegato solo 7 mesi e 2 giorni per esaurire tutto il budget di risorse rigenerabili nel corso dell’anno che il pianeta ci mette a disposizione. Con questo “stile di vita” avremmo bisogno di 1,7 pianeti. Una Terra non basta. E per soddisfare i consumi degli italiani ci sarebbe bisogno di 4,3 “Italie”, al quarto posto nella classifica dopo Corea del Sud (8,8), Giappone (7,1) e Svizzera (4,3). Continue Reading

Condividi:

Allarme Onu: Il 2016 sarà l’anno più caldo della storia

mondo-fiamme

“Un altro anno. Un altro record. Le elevate temperature che abbiamo visto nel 2015 sono sulla buona strada per essere battute nel 2016″, ha affermato il segretario generale Petteri Taalas della World Meteorological Organization (WMO) in un rapporto diffuso a margine della Cop22 in corso a Marrakech, “il calore extra di un potente el Nino è scomparso. Il calore dal riscaldamento globale continuerà”. È quindi molto probabile “che il 2016 sarà l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali anche più alte di quelle record del 2015”. Infatti “i dati preliminari mostrano che la temperatura globale del 2016 è approssimativamente 1,2 gradi sopra i livelli pre industriali“. Continue Reading

Condividi:
1

Allarme Onu: L’inquinamento uccide 234 volte più delle guerre

inquinamento-morte

L’inquinamento uccide ogni anno nel mondo un numero di persone che è 234 volte quello delle vittime dei conflitti. Non esiste sulla terra un altro killer così spietato. Lo rivela un rapporto dell’agenzia dell’Onu per l’Ambiente (UNEP) e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), presentato stamani a Nairobi, in Kenya, alla seconda Assemblea delle Nazioni unite per l’Ambiente (UNEA2), che raccoglie 2.300 delegati da 170 paesi. Il rapporto rivela che, nel 2012, 12,6 milioni di morti premature nel mondo (23%) sono da attribuirsi a condizioni ambientali degradate. Continue Reading

Condividi: