Al popolo italiano piacciono i parassiti al potere!! E non c’è verso che cambi idea. Il popolo italiano ha i governanti che si merita. E la storia insegna!! Continue Reading
democrazia
Sondocrazia e Politica: Si ragiona per sondaggi non per voti
Negli ultimi anni siamo passati dalla tecnocrazia e “videocrazia” berlusconiana alla “Sondocrazia“. Una falsa democrazia in cui le cose da fare non coincidono con quelle migliori per il Paese ma con quelle desiderate mediante sondaggi dalla maggioranza dell’opinione pubblica.
Programmare in un arco lungo, iniziando con decisioni eventualmente impopolari, diventa difficilissimo. Continue Reading
Monologo sulla Democrazia di Giorgio Gaber
Uno straordinario monologo sulla Democrazia, più che mai attuale, recitato dal compianto Giorgio Gaberscik, in arte Giorgio Gaber. Una vera e propria diagnosi di questo Paese ammalato, in bancarotta, un’Italia alla Rovescia, che Gaber, con semplicità ed esilarante mimica, descrive con ironia. Continue Reading
Dalla finta democrazia nasce l’oligarchia
In parlamento i partiti politici, maggioranza e opposizione, fanno finta di lottare: il loro scopo è di farsi rieleggere, di perpetuarsi al potere, di estenderlo e di respingere ogni visione del mondo che lo insidi. I leader diventano così professionisti della politica, stabili e pressoché inamovibili.
La ”La legge ferrea dell’oligarchia”, formulata nel 1911 dal politologo tedesco Robert Michels teorizzava che tutti i partiti/sindacati si evolvono da una struttura democratica aperta alla base, in una struttura dominata da una oligarchia ovvero da un numero ristretto di dirigenti. Continue Reading
La teoria della classe politica
La democrazia, il parlamentarismo, il socialismo sono solo delle utopie, delle teorie politiche per legittimare e mantenere un potere che è sempre in mano a pochi uomini. Gaetano Mosca è uno dei più importanti esponenti della corrente di pensiero elitistica. Egli sostiene che esiste una sola forma di governo e di classe politica, cioè, l’oligarchia. Secondo Mosca la élite al potere è organizzata in modo tale da mantenere a lungo la propria posizione e tutelare i propri interessi, anche utilizzando i mezzi pubblici a sua disposizione. Continue Reading