L’elogio al contadino

terra-soldi

Il mito della città ha iniziato a vacillare, comportamenti alternativi hanno rivalutato scelte produttive e di vita che trovano nel legame con la natura, e dunque con la campagna, il loro fondamento. Grazie a una recuperata cultura del cibo, dell’ambiente, delle relazioni, la funzione e le potenzialità di un lavoro apparentemente destinato all’estinzione sono di nuovo al centro dell’attenzione.

Contadini è una parola con una lunga storia. Da subito ha trovato la sua eco in «città». I contadini erano coloro che abitavano nel contado, cioè il territorio agricolo che stava intorno allo spazio urbano. Continue Reading

Condividi: