I ricchi nel mondo sono sempre di più. Per loro non c’è crisi che tenga, anzi. La forbice tra i più ricchi e i più poveri è sempre più ampia. Continue Reading
Bill Gates
L’idea di Bill Gates: “Tassare i robot che rubano il lavoro”
Il 50% dei lavori svolti dagli umani oggi rischia di essere sostituito dai robot. Bill Gates lancia l’idea rivoluzionaria: i governi dovrebbero tassare l’uso dei robot nelle aziende. Un modo per rallentare, almeno temporaneamente, la diffusione di automazione e per finanziare altri tipi di impiego: “Al momento un lavoratore, diciamo, fa un lavoro del valore di 50.000 dollari in una fabbrica, e quell’introito viene tassato e così avete l’imposta sul reddito, la tassa sociale, tutte queste cose”, ha affermato Gates in una recente intervista con il caporedattore di Quartz, Kevin Delaney. “Se un robot subentra a fare la stessa cosa, si potrebbe pensare di tassare i robot di un ammontare simile”. Continue Reading
Putin, Trump e Merkel sono i leader più potenti al mondo
Vladimir Putin è la persona più potente al mondo nel 2016 per Forbes. Per il leader del Cremlino si tratta di una conferma, visto che anche nella classifica 2015 del magazine Usa era sullo scalino più alto del podio. Forbes sostiene che Putin “ha esteso l’influenza del suo paese in ogni angolo del mondo, dalla Siria alle elezioni americane”. Continue Reading
Forbes 2016: Bill Gates per la 17esima volta è il più ricco del Mondo
Nella classifica stilata dalla rivista americana Forbes, Bill Gates si conferma, per il terzo anno consecutivo, con un patrimonio di 75 miliardi di dollari l’uomo più ricco del mondo. Sale al secondo posto Mr Zara: Amancio Ortega, con 67 miliardi, che supera il re delle telecomunicazioni Carlos Slim, strappandogli la medaglia d’argento. Terzo, con 60,8 miliardi, il guru della finanza Warren Buffett. Mark Zuckerberg entra nella top ten balzando in sesta posizione, preceduto da Jeff Bezos, il fondatore di Amazon.
In Italia lo scettro del più ricco tocca ancora alla signora Maria Franca Fissolo, vedova dell’imprenditore Ferrero di Alba che ha costruito l’impero del cioccolato e inventato la Nutella, che si posiziona al 30esimo posto, con un patrimonio di 22,1 miliardi di dollari. In ascesa anche Del Vecchio, il fondatore di Luxottica risulta 37esimo con un patrimonio di 18,7 miliardi di dollari. Stefano Pessina, tra i protagonisti del settore farmaceutico in veste di ceo di Walgreens Boots Alliance, si piazza 62esimo con 13,4 miliardi di dollari. Al 121esimo posto, Massimiliana Landini Aleotti, a capo del colosso farmaceutico Menarini con un patrimonio di 10,1 miliardi di dollari. Rispettivamente al 188esimo e al 196esimo posto, Silvio Berlusconi (con 6,2 miliardi di partimonio) e Giorgio Armani (con 6,1). Chiudono la classifica italiana Miuccia Prada, moglie dell’aretino Patrizio Bertelli armatore di Luna Rossa, che è 405esima con 4,1 miliardi di dollari, Diego Della Valle che è 1.105esimo con 1,8 miliardi di dollari, mentre Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono al 1.173esimo posto con 1,7 miliardi di dollari.
Curiosità. Nella lista fanno parte 20 proprietari della NBA, 19 della NFL, 10 della NHL e 8 della MLB. Gli USA restano sempre il Paese con il più alto numero di miliardari, segue la Cina, in aumento anche la ricchezza dell’Asia-Pacifico. La trentesima classifica annuale di Forbes include 1.820 miliardari. I Paperoni mondiali contano su una fortuna complessiva di 6.480 miliardi di dollari, 570 miliardi di dollari in meno rispetto al 2015.
I 10 uomini più ricchi del mondo nel 2015
L’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 79,2 miliardi di dollari, è il fondatore e presidente onorario di Microsoft Bill Gates. Anche quest’anno Forbes ha fotografato i paperoni del pianeta, registrando una presenza record di miliardari, ben 1826, con un patrimonio totale di 7,05 trilioni di dollari, pari a circa il 7% del debito pubblico mondiale. In crescita rispetto ai 6,4 trilioni di dollari del 2014. Un quarto detiene i due terzi della ricchezza complessiva. In seconda posizione il tycoon della telefonia Carlos Slim e terzo il re degli investitori Warren Buffett.
Sette dei 15 uomini più ricchi al mondo hanno costruito la loro fortuna nel settore tecnologico. Nella classifica ci sono 290 neoentrati, 71 dalla Cina e ben 46 sotto i 40 anni. Il più giovane? Evan Spiegel, il 24enne fondatore di Snapchat. Per quanto riguarda gli italiani, il primo nome a comparire in classifica, al 32esimo posto, è quello di Maria Franca Fissolo, moglie del papà della Nutella, Michele Ferrero, morto pochi giorni fa, con 23,4 miliardi di dollari.
1) Bill Gates, mantiene il primo posto da 16 anni: patrimonio netto di 79,2 miliardi di dollari
2) Carlos Slim Helu, magnate messicano delle telecomunicazioni: 77,1 miliardi di dollari
3) Warren Buffet, imprenditore e investitore statunitense: 72,7 miliardi di dollari
4) Amancio Ortega, fondatore della catena di abbigliamento Zara: 64,5 miliardi di dollari
5) Larry Ellison, cofondatore e ceo di Oracle: 54,3 miliardi di dollari
6) Charles Koch e David Koch, petrolieri: 42,9 miliardi di dollari
8) Christy Walton, supermercati americani WalMart: 41,7 miliardi di dollari
9) Jim Walton: 40,6 miliardi di dollari
10) Liliane Bettencourt, 92 anni, figlia del fondatore di L’Oreal: 40,1 miliardi di dollari