Canna da zucchero e banane sono i prodotti agricoli più coltivati al mondo. A dirlo è il rapporto annuale della FAO (su dati del 2014). “L’aumento dei salari e l’urbanizzazione stanno cambiando la dieta globale, che oggi è più ricca di proteine, grassi e zuccheri” scrive la FAO nel suo report.
La produzione dello zucchero è l’industria più estesa e più lucrativa del mondo
Nella categoria “crops”, ovvero le coltivazioni destinate al consumo umano, la canna da zucchero con un raccolto da 1,8 miliardi di tonnellate all’anno svetta in cima alla classifica. Al secondo posto il mais con un raccolto di 1 miliardo di tonnellate, a seguire riso (745 milioni), grano (713 milioni) e patate (368 milioni).
Da leggere: Le 10 verità sul Made in Italy agroalimentare
Il Brasile al primo posto tra i produttori di canna da zucchero
Il Brasile è il più grande produttore di canna da zucchero del mondo, con una produzione media di circa 600 milioni di tonnellate all’anno. Viene coltivata in grande quantità, per la produzione chiaramente alimentare dello zucchero di consumo (il killer della salute), ma anche per la produzione di etanolo, che nel paese ha registrato all’inizio del decennio (2011) un utilizzo come carburante comparabile (e secondo alcune fonti superiore) a quello della benzina. L’India e la Cina rispettivamente al secondo e terzo posto.
Da leggere: Metanolo il carburante del futuro Continue Reading