0

Quanti batteri ci sono nel corpo umano?

batteri corpo umano

Quante specie di batteri si trovano nel corpo umano? Circa 5.000. Un numero esorbitante.

Nel nostro corpo sono presenti più batteri che cellule! La stragrande maggioranza alberga nell’intestino partecipando ai processi della digestione in una relazione simbiotica e mutualistica con l’ospitante. 

Lo ha scoperto una ricerca, condotta da Nicola Segata e Edoardo Pasolli del Laboratorio di Metagenomica computazionale dell’Università di Trento e pubblicata sulla rivista Cell.

Lo studio ha coinvolto circa 10 mila campioni di microbioma già presenti in alcune banche dati, i cosiddetti big data (una quantità di informazioni particolarmente grande e diversificata). A questi sono stati aggiunti altri provenienti da una popolazione non industrializzata del Madagascar

In questo modo sono stati catalogati oltre 150.000 genomi batterici ed è stato sensibilmente aumentato il numero di specie conosciute finora che abitano le varie parti del corpo umano: l’incremento è pari al 77% (si è passati da 1.500 a 5.000).

Scoperto un batterio che finora non era mai stato studiato e che è stato chiamato “Cibiobacter qucibialis”. È il settimo batterio associato all’uomo più frequente nei microbiomi presi in esame e finora rimasto inesplorato. 

Inoltre, è stata rilevata la presenza, nelle popolazioni non occidentali come quelle africane o sudamericane, di specie batteriche ormai poco comuni nei Paesi industrializzati, probabilmente a causa di stili di vita diversi (dieta con un numero maggiore di grassi, medicinali e condizioni igieniche differenti).

L’obiettivo futuro è capire come queste nuove scoperte possano essere di aiuto sia nella cura sia nella prevenzione di diverse malattie e allergie.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.