Vietare lampade e lettini solari: Fanno venire il cancro

Vietare lampade e lettini solari, sono cancerogen

Dopo l’avvertimento del Comitato scientifico della Commissione europea per la Salute, ambiente e rischi emergenti, che aveva ribadito la pericolosità delle lampade abbronzanti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità chiede a tutti i membri dell’UE di impegnarsi a limitare l’uso di questi strumenti per l’abbronzatura.

Così come le sigarette causano il cancro ai polmoni, tra le lampade abbronzanti e il melanoma pare esserci un legame diretto di causa-effetto. Negli ultimi 30 anni, l’esposizione a radiazioni ultraviolette a scopi cosmetici ha fatto lievitare l’incidenza dei tumori della cute e abbassare l’età in cui si manifestano. Secondo il rapporto dell’Oms, infatti, sono proprio loro i responsabili dei 450.000 casi di tumore alla pelle e dei più di 10.000 casi di melanoma ogni anno in America, Europa e Australia.

Non è assolutamente vero che le lampade abbronzanti aiutano la pelle a prepararsi all’esposizione al sole. Si tratta solo di un luogo comune. Venti minuti di esposizione ai raggi della lampada equivalgono a 200/300 minuti sotto al sole naturale del mese di agosto e ciò comporta esattamente gli stessi gravi rischi.

“I lettini abbronzanti sono pericolosi per la salute. I Paesi devono considerare se bandire o limitarne l’uso, e informare dei possibili rischi“, sottolinea Maria Neira dell’Oms. A oggi, più di 40 autorità nazionali e provinciali nel mondo hanno implementato bandi o restrizioni all’uso dei lettini solari, ma secondo l’Oms c’è ancora molto da fare per limitarli.

In Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Norvegia per poter fare una lampada bisogna essere maggiorenni (l’utilizzo da parte degli adolescenti rappresenta un vero e proprio allarme), ma in alcuni Paesi fuori dall’Europa, come Australia e Brasile, lampade e lettini solari sono vietati. In Italia è stato richiesto ai proprietari dei lettini solari di proibirne l’uso alle persone con pelle chiara e alle donne incinte, ma ancora non c’è niente di definitivo.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”