1

Un adulto su 8 è obeso

allarme obesità

Oggi un adulto su otto è obeso, pari al doppio rispetto ai 105 milioni di obesi del 1975, entro il 2025 gli obesi potrebbero essere uno ogni cinque. Dei circa cinque miliardi di adulti registrati nel 2014, 641 milioni sono obesi. Lo si legge in una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Lancet. Lo studio è stato fatto in 186 paesi del mondo.

Il più grande numero di persone obese è in Cina: in questo paese soffrono di obesità 43,2 milioni di uomini e 46,4 milioni di donne. Nel nostro Paese sono 27 milioni gli italiani con chili di troppo, una media di centomila nuovi obesi ogni anno. Per non parlare dei bambini: uno su tre è obeso.

I maschi obesi nel mondo sono più che triplicati (dal 3,2% al 10,8%), le donne obese più che raddoppiate (dal 6,4% al 14,9%) dal 1975. Nello stesso lasso di tempo la quota di persone sottopeso si è ridotta di un terzo per entrambi i sessi (passando dal 13,8% all’8,8% per i maschi e dal 14,6% al 9,7% per le femmine). Denunciano i ricercatori dello studio che “se l’aumento dell’obesità avverrà al ritmo registrato finora, nel 2025 circa un quinto degli uomini (18%) e delle donne (21%) saranno obesi nel mondo, e il 6% degli uomini e il 9% delle donne saranno affetti da grave obesità”.

Un allarme lanciato da tempo ma che stenta a trovare soluzioni. Spiega l’epidemiologo Majid Ezzati che ha coordinato lo studio presso l’Imperial College di Londra: “Negli ultimi 40 anni siamo passati da un mondo in cui la prevalenza di persone sottopeso era più che doppia di quella degli obesi, a un mondo in cui ci sono più persone obese che sottopeso. Se le tendenze attuali resteranno invariate entro il 2025 avremo più donne gravemente obese che donne sottopeso nel mondo”.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”