0

Un 2013 alla Rovescia

Mondo-alla-Rovescia-2013-un-anno-alla-Rovescia-Mondoallarovescia.com

Riviviamo il 2013 attraverso i 10 Post più letti del Blog. Un anno di Mondo alla Rovescia.

  1. Napolitano il figlio naturale di Re Umberto II di Savoia? – Il Presidente delle Repubblica Napolitano potrebbe essere figlio di Umberto II di Savoia. Per questo viene soprannominato Re Giorgio. Sarà vero, sarà falso, o come diceva Ezio Greggio Sarà Ferguson? Ma intanto gira questa storiella del giornalista Cristiano Lovatelli Ravarino…. 
  2. La truffa dei Contatori Elettronici Enel – Chi ha controllato fino ad oggi i contatori di Enel e degli altri distributori?Ci si è sempre chiesto: ma chi ci assicura realmente che funzionino e leggano l’effettivo consumo se non sono mai stati certificati da un ente terzo? 
  3. Il “sistema Lidl” – Tornano le straordinarie indagini sotto copertura di Günter Wallraff, e questa volta il tema centrale è il lavoro. Cinque inchieste per raccontare dall’interno lo sfruttamento nella ricca Germania, solo in apparenza immune da ogni crisi. Facendosi assumere in un panificio industriale con turni inumani, impiegandosi come fattorino di un grande corriere internazionale o addentrandosi negli scandali dei manager delle grandi industrie pubbliche, il giornalista svela l’inferno del mobbing e del precariato e il terzo mondo nascosto dietro la porta accanto.
  4. Le grandi multinazionali mondiali: Quante sono, dove sono e chi sono – Le multinazionali nel mondo sono 387 (335 industriali, 29 TLC e 23 utilities), fatturano complessivamente 12.206 mld di euro e danno lavoro a quasi 32 milioni di persone. In proporzione, le nordamericane fatturano di più, ma creano minore occupazione di quelle russo-asiatiche. Le europee hanno mediamente una dimensione maggiore. 
  5. Michael Reynolds l’architetto dei rifiuti – Michael Reynolds, è un architetto americano sensibile ai problemi ecologici degli ultimi decenni, ha dedicato la propria vita allo studio e alla sperimentazione di abitazioni totalmente sostenibili costruite con materiali di scarto. I principi dell’architettura di Reynolds, noto anche come “architetto dei rifiuti”,  altro non sono che i principi che hanno spinto milioni di persone, in ogni tempo e in ogni latitudine, a sfruttare al massimo le risorse naturali
  6. Cirko PaniKo i funamboli del coraggio – Portiamo in giro un esempio di vita alternativa basata sulla cultura della festa come momento di unione universale. Vogliamo vivere liberi, per questo sacrifichiamo il bisogno di denaro e massimizziamo il valore del nostro tempo personale, investiamo sulla creatività, ricerchiamo la condivisione e beneficiamo delle relazioni sociali al fine di diffondere l’arte, la musica e lo spettacolo”..sono gli artisti del Cirko PaniKo. Giocolieri, clown e addio animali, signori e bambini ecco il circo del futuro. 
  7. Tutte le Banche del gruppo Rothschild, la famiglia che controlla il Mondo – Ecco l’elenco di tutte le banche centrali controllate dai Rothshild. Chi sono i Rothschild? Sono una famiglia europea, di origine tedesco-giudaiche, che istituì il sistema bancario e finanziario europeo a partire dal tardo XVIII secolo, considerata l’esempio più sorprendente di “cabina di regia” del sistema finanziario.  Nel corso dell’Ottocento, quando era al suo apice, la famiglia si ritiene abbia posseduto di gran lunga il più grande patrimonio privato del mondo, nonché di gran lunga la più grande fortuna nella storia del mondo.
  8. Beppegrillo.it: Altro che trasparenza, quanto incassano lo sanno solo Grillo e Casaleggio – In principio erano solo i dvd degli spettacoli. Poi è arrivata la svolta ecologica degli ebook con annessi gadget tecnologici per la lettura. Oggi sul sito www.beppegrillo.it si può trovare una pubblicità quasi per qualsiasi cosa. Nel blog del comico genovese, epicentro del Movimento 5 stelle come lui stesso lo definisce, sono comparsi come funghi gli spazi pubblicitari. 
  9. Mauro Sentinelli il pensionato più ricco d’Italia –  Il più ricco pensionato Inps d’Italia ha un nome che ai più non dirà nulla: si chiama Mauro Sentinelli. Qualcuno lo conosce? L’avete mai sentito nominare? Eppure prende 90.000 euro al mese di pensione. Avete letto bene: 90.000 euro. Avete letto bene: al mese. Per l’esattezza sono 1.173.205 euro l’anno (1 milione, 173.000 e 205 euro, virgola 15 centesimi, per di più). Sono oltre 2 miliardi delle vecchie lire, se volete il vecchio conio. Se siete nostalgici, cioè, almeno quando v’irritate.
  10. La classifica dei top manager più pagati d’Italia – Per i manager, eroi delle disgrazie italiche, la crisi non esiste. E come tutti i grandi eroi che vivevano per compiere gesta gloriose in battaglia che avrebbero assicurato loro il ricordo da parte dei posteri, i manager vivono e lavorano per assicurarsi una buonuscita d’oro.
Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.