Dal 2006 Twitter è il social network più famoso e usato per la comunicazione real time. In questi otto anni sono stati creati ben 300 miliardi di tweet. Ma come cercare i vecchi tweet? Topsy, la startup Californiana, ha creato un enorme archivio che ci consente di trovare tramite filtri tweet d’annata o informazioni che ci eravamo persi nell’immenso mondo di Twitter. Il sito raccoglie e cataloga tutti i cinguettii dal 2006 ad oggi. Finora, era praticamente impossibile barcamenarsi in una mole di informazioni così grande, sia navigando su Twitter che cercandolo su Google, in quanto il motore di ricerca non indicizza i contenuti in arrivo dal social. Invece con Topsy si può risalire ad ogni tweet in 140 caratteri pescandoli per data di inserimento, contenuti, rilevanza, lingua e, ovviamente, tramite nome utente. Tra le nuove funzioni, anche la possibilità di vedere in sintesi i risultati attraverso grafici e quella di tastare il polso dell’opinione pubblica tramite i “sentiment indicator”. Da oggi ogni cinguettio sarà immortale.
Claudio Rossi
“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”