Grassi, zuccheri e sale: Come l’industria alimentare ci inganna

cibo spazzatura

Grassi, dolci e salati ben combinati fanno vendere molto bene. Il mix perfetto per renderci dipendenti dal cibo. Togli dai cibi processati più di un poco di sale, o zucchero, o grasso e non rimane nient’altro.

Mangiare un cibo altamente appetibile attiva i circuiti oppioidi (gli stessi che vengono sollecitati da ogni tipo di droga) e tale attivazione sviluppa una sorta di dipendenza e ci porta a consumare di più quel cibo in un circolo vizioso che ne aumenta sempre di più il consumo.  Continue Reading

Condividi:

Sale killer

sale da cucina

Un cattivo studio su sale e malattie di cuore conduce a conclusioni sbagliate e pericolose per la salute pubblica.

La famosa rivista The Lancet ha pubblicato qualche giorno fa un articolo che riporta i risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori canadesi della McMaster University sull’associazione tra quello che “si presume” sia l’apporto alimentare di sodio di alcuni campioni di popolazione e l’incidenza di eventi e morti cardiovascolari (PublishedOnline May 20, 2016). Continue Reading

Condividi: