0

Costruire con intelligenza: La Casa Passiva

casa passiva

La Casa Passiva è un’abitazione che assicura il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna all’edificio. Ridurre i costi energetici ed eliminare gli sprechi, fino al traguardo delle bollette a costo zero.

Ha dei costi di fabbricazione superiori alla media dell’edilizia tradizionale, tra il 6 e l’8 per cento in più, ma questa spesa viene ammortizzata in un arco di tempo non superiore al decennio. Continue Reading

Condividi:
0

Le sette regole per ridurre i costi di riscaldamento della vostra casa

come risparmiare sul riscaldamento

Una casa, che sia di proprietà o in affitto, comporta numerose voci di spesa. Una delle più importanti (e costose) è sicuramente quella per i consumi elettrici.

Una famiglia media, composta da due adulti e un bambino, usa circa 3.000 kWh di elettricità all’anno. Se il riscaldamento è elettrico, il consumo sarà decisamente più alto, specialmente se gli impianti sono vecchi.

Per evitare che la bolletta del riscaldamento risulti troppo alta è importante, quindi, seguire una serie di accorgimenti. Continue Reading

Condividi:
0

Ecco come migliorare l’efficienza energetica di una casa

migliorare l'efficienza energetica di una casa

Con l’inizio del nuovo anno, puntuale come un orologio svizzero, arriva anche la stangata su luce e gas. Dal primo gennaio la famiglia tipo registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche e del +5% per quelle gas. Aumenti in vista anche per la bolletta dell’acqua.

Risparmiare è quindi una buona strategia per alleggerire il vostro budget familiare e risparmiare soldi per spenderli in maniera migliore. Continue Reading

Condividi:

Banche: Diffidare da chi vi promette alti rendimenti

salvadanaio rotto

Diffida da chi ti promette rendimenti a due cifre in questi periodi. Chi vi riesce è stato baciato dalla fortuna! In finanza, ancora di più oggi, alto tasso di rendimento e basso rischio sono pura fantasia.

“La discesa dei tassi d’interesse o addirittura il loro azzeramento sono di grande aiuto per imbrogliare i risparmiatori. La situazione venutasi a creare ha reso facile rifilargli robaccia di ogni genere, magari anche sfruttando vuoti legislativi. La vendita di prodotti finanziari e/o assicurativi è infatti regolamentata, quella di trappole micidiali come per esempio i diamanti invece no. Ma i rischi ci sono anche restando negli ambiti più o meno tradizionali di impiego del risparmio. Continue Reading

Condividi: