0

Video NASA: Vent’anni di cambiamenti stagionali visti dallo Spazio

20 anni di cambiamenti stagionali

La NASA ha realizzato uno spettacolare video di pochi minuti che punta a mostrare come il nostro pianeta sia vivo. Il Sea-viewing Wide Field-of-view Sensor della Nasa, lanciato nel 1997 e attivo fino al 2010, ha studiato il nostro pianeta da 700 km di quota. Colori, forme e fantasia degni del pittore più estroso. Continue Reading

Condividi:
1

Pierre Rabhi: “L’agroecologia salverà il pianeta dalla catastrofe”

agroecologia

La società umana può ancora modificare i suoi stili di vita e i paradigmi economici dominanti orientando il suo destino verso l’edificazione di un mondo migliore? Può ancora dare il diritto a ogni individuo di nutrirsi, vestirsi, curarsi, avere una dignitosa dimora e un’istruzione? Può cambiare rotta recuperando il suo atavico equilibrio con la natura, rispettando i delicati ecosistemi? Continue Reading

Condividi:

Allarme Onu: Il 2016 sarà l’anno più caldo della storia

mondo-fiamme

“Un altro anno. Un altro record. Le elevate temperature che abbiamo visto nel 2015 sono sulla buona strada per essere battute nel 2016″, ha affermato il segretario generale Petteri Taalas della World Meteorological Organization (WMO) in un rapporto diffuso a margine della Cop22 in corso a Marrakech, “il calore extra di un potente el Nino è scomparso. Il calore dal riscaldamento globale continuerà”. È quindi molto probabile “che il 2016 sarà l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali anche più alte di quelle record del 2015”. Infatti “i dati preliminari mostrano che la temperatura globale del 2016 è approssimativamente 1,2 gradi sopra i livelli pre industriali“. Continue Reading

Condividi:
1

L’Antropocene, l’era geologica causata dall’attività dell’uomo

antropocene

Gli scienziati hanno annunciato che siamo entrati in una nuova era: l’Antropocene.

L’era geologica, appena catalogata da 34 scienziati provenienti da tutto il mondo, deve il suo nome al decisivo impatto causato dell’uomo sulla vita del Pianeta Terra, che ha visto mutare i propri cicli e i propri connotati millenari (Antropos in greco vuol dire “uomo”). Ciò significa che le conseguenze chimiche, urbane, nucleari dei nostri stili di vita rimarranno incise negli archivi geologici del pianeta per migliaia di anni. Continue Reading

Condividi:
2

Allarme clima: La Terra è calda e continua a scaldarsi

riscaldamento globale

Il 2015 è stato l’anno più caldo di sempre per la Terra, anche grazie a un intenso El Nino che ha amplificato i trend di riscaldamento globale di lungo periodo. A dirlo è il rapporto State of the Climate in 2015 pubblicato dall’American Meteorological Society e curato dal National Centers for Environmental Information (Noaa), cui hanno contribuito oltre 450 scienziati di 62 Paesi di tutto il mondo. Continue Reading

Condividi: