
Perchè si festeggia la Pasquetta? Quali sono le origini del “Lunedì dell’Angelo”?
Continue ReadingIl Natale di Martin (il titolo della fiaba di Lev Tolstòj sarebbe in realtà “Dove c’è amore c’è Dio”) narra la storia di un ciabattino di nome Martin, che era arrabbiato con Dio, perché aveva perso la sua famiglia.
Continue ReadingIl pettirosso rappresenta con il suo canto la lode a Dio ed è anche visto come “l’uccelletto delle festività”.
Ed è proprio alla sua figura che è legata una leggenda di Pasqua che ha anche ispirato una poesia di Enrico Pea. Vi auguro, con questo racconto magico, una Pasqua di gioia, serenità e tanta luce a voi e ai vostri cari. Continue Reading
Questo il titolo in prima pagina, dopo la strage di Parigi, di Libero, quotidiano diretto da Maurizio Belpietro: “Bastardi islamici”.
Maso Notarianni, giornalista e blogger de il Fatto Quotidiano, ed organizzatore del presidio milanese di solidarietà alla Francia, ha sporto denuncia contro quella prima pagina. Che Belpietro butti benzina sul fuoco in un momento così tragico e delicato è pericoloso, oltre che schifoso, ingiusto e criminale.
La denuncia querela è stata fatta sulla base dell’articolo 403 del codice penale “Chiunque pubblicamente offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di chi la professa, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000. Si applica la multa da euro 2.000 a euro 6.000 a chi offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di un ministro del culto” e della legge 205 del 1993, la legge Mancino, che disciplina le norme sulla discriminazione, odio o violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.
Ecco l’immagine dell’atto di querela
P.s. Mondo alla Rovescia difende tutte le libertà fondamentali dell’uomo, in particolar modo la libertà di religione. Ma non lo sciacallaggio mediatico puro e gratuito!!!
“A volte mi sono domandato, ma un ateo, crede nell’esistenza di Dio? E un ragionamento fatto con una chiacchierata, mi ha portato la risposta: sì. E vi spiego il perché.
Terminologie e spiegazioni nel prologo:
Dio = non è il Dio biblico, ma Dio in senso generale del termine, ovvero “Colui che ha creato il Tutto” . Non ha una forma specifica, non si sa se sia un’entità, una persona fisica o un’anima. È semplicemente quel “coso” ( ecco, non c’è termine migliore ) che ha creato tutto ciò che vediamo.
Credente = i Non Credenti parlano del Credente raccogliendo, nel termine: cristiani cattolici, musulmani, indù, protestanti, testimoni di geova, buddhisti ( e qui sono ignoranti perché il Buddha non è un Dio ), e anche chi non segue alcuna religione ma crede in un Dio.
Ateo = generalizzando come prima, includerò nel termine tutti i tipi di atei, dagli agnostici, ai gnostici e vari, e quindi definendoli “non credente nell’esistenza di un Dio” e quindi lo chiamerò Non Credente
Premessa: io sono ignostico.
Il Credente crede che Dio ha creato tutto. Ok. Punto.
E il Non Credente? Spesso questi dice che Dio non esiste e che non crede in Dio.
Un giorno domandai a un Non Credente: “Tu sostieni che Dio non esiste, e quindi, per te, come si è formato l’ Universo?! Chi o cosa lo ha creato?”
Risposta: “Il Big Bang”.
Oh. Big Bang. La Grande Esplosione. Una teoria che nasce guarda caso grande alle splendide idee di un prete cattolico, Georges Edouard Lemaître, nel lontano 1927….
Ritornando alle definizioni, abbiamo:
Il Non Credente sostiene la teoria del Big Bang
Dio = Colui che ha creato il Tutto
Big Bang = è quel qualcosa che ha creato il Tutto
indi per cui, abbiamo che
i Non Credenti credono in Dio
Divertente no?
Mi spiegate perché quando l’ho scritto ad un ateo, questo si è incazzato e mi ha dato contro? Mi spiegate perché quando l’ho scritto e spiegato ad una pagina Atea che attacca le religioni, questi mi hanno deriso, insultato e persino dato del cattobigotto ( quando di cattolico ho solo il nome, il battesimo, la comunione e la cresima, fatti forzatamente come tutti)?
A questo punto mi chiedo, ma gli Atei, non hanno loro stesso un DOGMA e ne sono anch’essi schiavi senza rendersene conto? Premetto che per un breve periodo sono stato Ateo, poi son passato all’ ignosticismo. Che, come diceva Puffo Quattrocchi, “che è meglio!!” Daniele L.
Buona Pasqua a tutti i lettori del Blog augurandovi che nel Cristo Risorto possiate trovare la luce per il vostro cammino……