Giorgio Napolitano compiendo 88 anni, 9 mesi e 5 giorni è il Presidente della Repubblica italiana, più longevo della storia. Napolitano ha superato Sandro Pertini, che lasciò anticipatamente il Quirinale poco prima della scadenza del settennato, il 29 giugno del 1985, quando di anni ne aveva 88, 9 mesi e 4 giorni. I conteggi accurati, come sottolinea Repubblica, li ha tenuti Alessandro Giacone, docente in Francia dove insegna la Storia dell’Italia repubblicana. Giacone ha stilato la classifica dei Capi di Stato italiani più longevi:
- Giorgio Napolitano: 88 anni,9 mesi e 5 giorni
- Pertini: 88 anni e 277 giorni
- Ciampi: 85 anni e 277 giorni
- Einaudi: 81 anni e 48 giorni
- Scalfaro: 80 anni e 248 giorni
- Gronchi: 74 anni e 243 giorni
- Segni: 73 anni e 307 giorni
- Saragat: 73 anni e 101 giorni
- De Nicola: 70 anni e 248 giorni
- Leone: 69 anni e 224 giorni
- Cossiga: 63 anni e 276 giorni
A livello internazionale ci sono altri tre capi di Stato, attualmente in carica, più anziani di lui. Al primo posto l’israeliano Shimon Peres (nato nel 1923), seguito da Robert Mugabe (Zimbabwue) e dal Re Abdullah dell’Arabia Saudita. Subito dopo Napolitano troviamo la Regina Elisabetta d’Inghilterra, che giusto stamattina era in visita al Quirinale, di poco più giovane.
Sarà anche il più longevo, ma Re Giorgio non è sicuramente il più amato.
