Pil eurozona, Italia ultima per crescita

Pil Italia

Secondo le nuove previsioni economiche della Commissione europea, nonostante una “modesta ripresa“, il nostro è il Paese che cresce meno di tutti.

L’Italia, secondo Bruxelles, dovrebbe crescere dello 0,9% nel 2017 e dell’1,1% nel 2018 (stime che non coincidono con quelle dell’esecutivo Gentiloni, +1,1% per quest’anno e un +1% per il prossimo). Nella zona euro, invece, la crescita dovrebbe essere dell’1,7% quest’anno e dell’1,8% l’anno prossimo.

Il nostro Paese è ultimo sia a livello di Eurozona sia prendendo in considerazione l’intera Unione europea. A partire dall’inizio del secolo, nessuna economia dell’area europea è andata peggio di quella italiana. Perfino la tanto disastrata Grecia ha fatto meglio. Continue Reading

Condividi:

Pil, peggio di noi solo la Grecia

L’Italia è in piena crisi. Come Godot, anche la crescita viene evocata dai vari Governi, ma alla fine non arriva mai.

Scrive la Cgia di Mestre in una nota: “Seppur leggermente superiore alle previsioni elaborate nella primavera scorsa dal Governo Renzi (+0,7%), il dato definitivo presentato dall’Istat sull’andamento del Pil (Prodotto interno lordo, che si ottiene sommando la domanda dello Stato, di famiglie e imprese e il saldo commerciale del Paese quindi la differenza tra export e import, ndr) del 2016 (+0,9%) rimane tra i meno positivi di tutta Europa. Dei 28 Paesi che compongono l’Ue, l’anno scorso solo la Grecia ha fatto peggio di noi (+0,3%) mentre il dato medio di incremento del Pil in Europa è stato del +1,9%, più del doppio del nostro. E se la previsione presentata nelle settimane scorse dalla Commissione europea per il 2017 non cambierà (Pil Italia +0,9%), anche la Grecia ci supererà quest’anno (+2,7%) lasciandoci desolatamente all’ultimo posto nella graduatoria dei 28 relativa al livello di crescita”. Continue Reading

Condividi: