0

Global Peace Index 2018: Un mondo sempre più diviso e in guerra

Global Peace Index

Misurare il livello di pace o calcolare i costi delle guerre e della violenza nelle società non è impresa facile.

Ci prova con una seria analisi di coefficienti, indici e valori il Global Peace Index 2018 (GPI), redatto annualmente dall’Istituto think tank per l’Economia e la Pace (IEP), che ci offre utili strumenti per capire in che direzione va il mondo. Continue Reading

Condividi:
2

I 10 Paesi più pacifici e tranquilli al mondo

paesi più pacifici al mondo

In verde scuro, quelli molto sicuri e pacifici, in rosso quelli più violenti o in guerra.

Quali sono i Paesi al mondo più sicuri da visitare, meno belligeranti e con minore violenza? La risposta è nei dati del Global Peace Index, una classifica delle nazioni in base a un criterio di “pacificità”. 

Il GPI, progetto dell’Istituto per l’Economia e la Pace (IEP), ogni anno analizza 162 nazioni e le ordina in base a quanto vivono in pace. Definisce una Nazione come “pacifica” se “non è coinvolta in conflitti sanguinosi con gli stati vicini o non è colpita da guerre interne”.

Più nel dettaglio l’IEP prende in esame 23 indicatori (violenza, criminalità, corruzione, conflitti sociali, importazioni di armi) suddivisi in tre categorie: sicurezza e tranquillità sociale, conflitti nazionali e internazionali, militarizzazione. Continue Reading

Condividi:

La guerra è pace

La guerra è pace

Dal 1945 lo scopo dell’ONU è quello di “fornire la soluzione pacifica delle controversie internazionali, mantenere la pace e promuovere il rispetto dei diritti umani”. L’ONU è nata dalle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, tuttavia non è il primo tentativo occidentale di costituire un’organizzazione sovranazionale per garantire la pace. Continue Reading

Condividi:

Promemoria

no war

Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare,
preparare la tavola,
a mezzogiorno.
Ci sono cose da far di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio, la guerra.

Gianni Rodari

Condividi:

Pater Noster islamico

Pray for paris

Insieme Musulmani e Cristiani formano ben oltre metà della popolazione
mondiale. Senza pace e giustizia tra queste due comunità religiose non può esserci una
pace significativa nel mondo. Il futuro del mondo dipende dalla pace tra Musulmani e
Cristiani.

Nel nome di Dio, il Compassionevole, il misericordioso
Sia lodato Dio, il Signore dei mondi
il Compassionevole e misericordioso
Re del giorno del giudizio
Te adoriamo, Te chiamiamo in aiuto
Guidaci alla diritta via,
la via di quelli che hai colmato di grazia, non quelli che ti fanno adirare, non quelli che errano.
Amīn (Amen)

(Al-Fatihah, Sura aprente 1:1-7) La Fatihah, la sura più importante del Sacro Corano

Condividi: