0

Gli Stati meno popolosi del mondo

Stati meno popolati del mondo

Sulla Terra siamo tanti, tantissimi, 7 miliardi e 160 milioni di esseri umani. Ma non tutti gli Stati sono realmente grandi come si crede.

Esistono infatti micronazioni così piccole da risultare quasi come dei quartieri, se confrontate con grandi metropoli come Shanghai, New York o Tokyo.

Stati così piccoli, che la maggior parte di noi, non soltanto ne ignora la loro esistenza, ma non li ha nemmeno mai sentito nominare. Ecco qua la lista con i 10 Stati più minuscoli del pianeta. Continue Reading

Condividi:

Dove sono tutti i soldi del mondo

soldi-mondo

Nei manuali di economia spesso si legge che novantanove volte su 100 i soldi sono qualcosa di immateriale. Beh, non è proprio così. I soldi «fisici» sono molti di meno.

Lo spiega bene un’infografica creata da un progetto chiamato Visual Capitalist. Il colpo d’occhio è impressionante. La stragrande maggioranza dei soldi sono legati ai «derivati». Vi proponiamo una piccola legenda per capire questa riuscitissima infografica. Dal pallino più piccolo al più grande. Con un chiarimento metodologico di base. Più aumenta il grado di astrazione del concetto di moneta in uso, più aumenta la quantità di denaro. Anche se parte da un’uso della moneta che a prima vista è il più astratto di tutti. Il Bitcoin. Che però è anche lo strumento più giovane di tutti. Continue Reading

Condividi:
0

La mappa del debito pubblico mondiale

Il Mondo e’ sommerso dal debito. Ogni secondo che passa il debito aumenta vertiginosamente, siamo indebitati per 48,891,197,147,639 dollari.

Il sito dell’Economist ha riprodotto una mappa interattiva nella quale, oltre a vedere l’aggiornamento in tempo reale della cifra del debito pubblico mondiale, possiamo osservare l’ammontare esatto del debito di tutti i paesi del Mondo, dal 2001 a oggi(la mappa e’ aggiornata a settembre 2012).

Scorrendo col mause sui vari paesi, la mappa cambia colore e ci mostra il debito pubblico pro-capite, quello nazionale, il rapporto deficit/pil (indicato con la siglia GDP), ecc. I paesi più indebitati? Giappone, Stai Uniti e Germania. E l’Italia? ha il quarto debito pubblico del mondo: 2,488,723,597, 268 dollari, con ben 40,853.84 dollari di debito a persona.

Ma chi ci ha portato in questo baratro? Leggendo lo specchietto qui sotto, capiamo che e’ ben diviso da tutti i governi a partire dal 1970. Sicuramente i governi degli ultimi 20 anni meritano una medaglia al valore per l’aumento esponenziale del debito pubblico.

Clicca qui per visualizzare la mappa interattiva dell’Economist.


Condividi: