La ricetta che Beppe Grillo ripete sempre nei suoi incontri-comizi in piazza e nel suo blog è “voglio come Ministro delle Finanze una signora che ha tirato su tre figli, una signora che non ha fatto fallire la sua famiglia. Queste persone sanno cos’è l’economia, non i bocconiani….”. Idea sicuramente condivisibile, visto i risultati, o meglio i non risultati, dei “politici” negli ultimi 20 anni. Come diceva un detto popolare Donna di casa regina del focolare, ma non solo. La ‘matrona’, ovvero la padrona della casa, la Casa Italia, abbandonata a sé stessa.
Prontamente dalla rete, nel forum del Movimento 5 Stelle, la signora che Beppe Grillo sta cercando ha scritto proponendosi. Al di la delle ideologie politiche bisogna ripartire dalla gente comune.
Ciao Beppe,
lieta di conoscerti, io sono Stella, ho 45 anni e forse la donna che cerchi sono io.
Sono una madre single di 3 figli di 23, 16 e 14 anni, la mia famiglia vive da 12 anni con un entrata pari a circa 600/800 € al mese, in quanto io non ho lavoro e non percepisco nemmeno gli alimenti dal padre dei miei figli, il quale ha rinunciato alla potestà genitoriale per non dover incontrare nè mantenere i suoi figli.
La storia della mia famiglia è costellata di dolori e sacrifici che non ti racconterò per non annoiarti, ma desidero descriverti la mia personale economia domestica. Per guadagnarmi da vivere io promuovo e tengo corsi di riciclo creativo e riuso, sono anche relatrice in alcuni convegni sul tema della decrescita felice ed infine, una volta alla settimana faccio le pulizie a casa di un collega di università di mia figlia, inoltre preparo in casa e vendo conserve di ogni tipo: dalle marmellate alle verdure sottolio, sughi pronti, ragù, ecc…
Per ridurre le spese al minimo mi procuro quasi tutto il necessario per i miei figli con il baratto: dall’abbigliamento e accessori vari, al materiale scolastico, dai prodotti per l’igiene personale al cibo. In sintesi, da 12 anni riesco a mantenere un’economia domestica più o meno stabile senza far mancare mai nulla ai miei ragazzi La mia famiglia, per fortuna, non si può definire “degradata” ma è povera e oppressa da debiti e tasse, questo sì… nonostante ciò sono riuscita a tirare su 3 splendidi ragazzi, sono ben educati, bravi studenti, sensibili alla solidarietà civile e molto rispettosi… i figli che ogni madre vorrebbe avere, io sono molto fiera di loro per concludere: io credo in te e in quello che fai, se hai bisogno di me io ci sono ti saluto.. MARIA STELLA PELLEGRINO