0

Oscar Luigi Scalfaro un Vero Presidente della Repubblica


Oscar Luigi Scalfaro (morto oggi a 93 anni) ,”protagonista della vita politica democratica nei decenni dell’Italia repubblicana”, sottolinea Giorgio Napolitano ,”ricordando tutto quel che egli ha dato al servizio del paese, e l’amicizia limpida e affettuosa che mi ha donato”,”Esempio di coerenza ideale e di integrita’ morale, si e’ identificato col Parlamento, cui ha dedicato con passione la piu’ gran parte del suo impegno. Da uomo di governo”, prosegue Napolitano, “ha lasciato l’impronta piu’ forte nella funzione da lui sentitissima di ministro dell’Interno”.

Proprio quello che manca al Presidente Napolitano!

Per ricordarlo segnalo le sue frasi celebri:

Ricredersi e cambiare pensiero è un atto di intelligenza e di dirittura morale. Se un ministro democristiano diventa comunista rifiutando posti di potere io lo rispetto. Ma chi cambia idee e acquista potere certamente è un opportunista.
La Costituzione è di una chiarezza assoluta. Se in Parlamento c’è una maggioranza e questa maggioranza indica il nome di un premier, il Capo dello Stato non può che prenderne atto.
E’ il carro del vincitore quello che attira, le ideologie non contano. Ho visto anche persone di statura scrivere pagine infelici della propria biografia. Ma il politico serio deve saper dire dei no, dispiacere ai propri elettori e accettare l’idea di non essere rieletto.
Io difendo la Costituzione, dico che dobbiamo stare insieme. Come durante la Resistenza. C’erano i comunisti, i liberali, i cattolici, i monarchici. Nessuna parentela fra loro. Il denominatore comune era la riconquista della libertà. Quando parlo, è vero, la gente alla fine si alza e applaude a lungo. Forse è il rispetto per la mia vecchiaia. Ma i giornali non ne parlano.
A questo gioco al massacro io non ci sto.
Meditiamo meditiamo….
Condividi: