0

Più del 25% dei limoni consumati in Italia è di importazione

limoni-importazione-made-in-Italy

Ha fatto scalpore nei giorni scorsi la notizia che i limoni della buvette dell’assemblea regionale siciliana non siano della Sicilia, la regione che produce quasi l’80 per cento dei limoni italiani, ma neppure nazionali, bensì di importazione. La realtà dei fatti è che, dati alla mano, oltre il 25 per cento dei limoni consumati in Italia è di importazione. Se nel 1995 l’Italia importava 17,8 milioni di chilogrammi di limoni, oggi le importazioni sono arrivate a superare i 103 milioni di chilogrammi.

La produzione nazionale, nello stesso periodo, da poco meno di 700 milioni di chilogrammi è crollata a poco più di trecento milioni di chilogrammi, sotto i colpi di prezzi troppo bassi e delle importazioni. E’ la globalizzazione, ci dicono i bene informati, come se si trattasse di un destino ineluttabile, legato al progresso  e chi non la pensa così è un arretrato, con una visione vecchia, stantia, delle cose e del mercato.

La realtà è un’altra. La crisi economica del Bel Paese nasce anche da questi numeri e dal fatto che gli italiani, spesso i politici in primis, non si rendono conto che, ognuno di noi, quando allunga la mano verso un prodotto o verso uno scaffale, senza curarsi di cosa sta acquistando, decide la vita o la morte di una impresa, il mantenimento o la perdita di posti di lavoro. Vale per i limoni, i cellulari o le calze.

Con la differenza che alcuni prodotti “italiani” proprio non ci sono più, mentre nell’agro-alimentare possiamo ancora scegliere. E intanto, oltre a nutrirci di prodotti di importazione, senza magari farci caso, spendiamo più di  87 miliardi di euro all’anno in lotterie, scommesse, etc. Sono circa 1.400€ a testa all’anno, più della metà di quanto spendiamo per il cibo.

Una maggiore presa di coscienza della ricaduta di gesti quotidiani come acquistare i limoni, solo per fare qualche esempio, l’uva, un pacchetto di pasta, una bottiglia di olio, un prosciutto o uno yogurt, è parte del contributo che ogni italiano può dare al rilancio dell’economia e dell’occupazione nel Belpaese.

199520112012
Import limoni17.850.000 kg98.003.644 kg103.360.095 kg
Produzione limoni Italia699.000.000 kg458.000.000 kg340.000.000 kg
Spesa degli italiani per lotterie, scommesse, etc.10 miliardi €79 milardi €87 miliardi di €

Dati Istat, elaborazione Coldiretti (*stima)

Condividi: