Nel nostro paese è molto difficile vedere il cielo stellato di notte, a meno di abitare in località più che isolate. Tutta colpa dell’eccesso di luci artificiali che rende complesso individuare anche gli astri più luminosi della volta stellata. Tra i paesi industrializzati, l’Italia è la peggiore al mondo, assieme alla Corea del Sud.
La luce degli astri impegnata in un confronto impari con la sua ‘rivale’ artificiale che ha raggiunto valori alle stelle: è questa la realtà che emerge dal “New World Atlas of Artificial Night Sky Brightness”, uno studio realizzato da un gruppo internazionale di ricercatori e pubblicato lo scorso 10 giugno sulla rivista Science Advances. Continue Reading