Le forze di polizia europee hanno inaugurato su internet un nuovo sito web con la lista dei ricercati più pericolosi d’Europa. Nella galleria fotografica attualmente ci sono 45 ritratti. Europol spiega che tutti i cittadini potranno contribuire alla caccia inviando segnalazioni, magari anonime. Europol fornisce per ogni delinquente o terrorista una foto segnaletica e la descrizione degli addebiti, completate dal numero di telefono per mettersi in contatto con gli inquirenti. Il sito realizzato in collaborazione con enFast-1 (rete continentale di specialisti investigativi) è disponibile in diciassette lingue tranne l’italiano.
La maggior parte degli altri criminali sono accusati di omicidio. Su alcune persone c’è una taglia. L’unica donna è una finlandese di 30 anni, Marina Cecilia Kettunen, sospettata di una grossa truffa. Tra i “most wanted” figura il romeno Gregorian Bivolaru, fondatore e guru del “Movimento yoga per l’integrazione dello spirito nell’assoluto”, arrestato più volte per vari capi d’imputazione, tra cui quello di pornografia e stupro. Tra gli italiani, oltre al malavitoso Messina Denaro, condannato all’ergastolo per le stragi del 1993, anche Ernesto Fazzalari, killer della ‘ndrangheta. I terroristi sono solo due. Uno è Salah Abdeslam, l’unico sopravvissuto della cellula di dieci terroristi che hanno disseminato sangue e terrore a Parigi il 13 novembre. L’altro terrorista si chiama Mohamed Abrini, ha 31 anni e anche lui è un belga coinvolto nella strage di Parigi, alla guida della Clio usata per gli attacchi.