Gli italiani come sappiamo sono appassionati di gioco, ogni forma di gioco, dalla roulette alle scommesse sul calcio, dalle corse dei cavalli ai gratta e vinci, dal lotto alle videolottery. Continue Reading
gratta e vinci
Gratta e Vinci: “Uno tira l’altro”, come le fregature e i guai
L’avvocato Osvaldo Asteriti, che da anni porta avanti battaglie legali per il rispetto delle norme anti azzardo, attacca “Uno tira l’altro” la nuova lotteria istantanea varata il 15 giugno, dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Anche di questa denuncia gli inganni e i pericoli per la salute che la caratterizzano, ricordando che, secondo studi recenti e accreditati, i Gratta e Vinci sono molto praticati dagli italiani, anche a causa della loro apparente innocuità. I Gratta e Vinci sono una truffa di Stato.
Pubblicità e azzardo: Boom su giornali e televisioni
Nonostante i divieti parziali introdotti con la Legge di bilancio 2016, previsti solo sulle televisioni generaliste e in limitate fasce orarie, è boom della pubblicità sull’azzardo.
Nel 2016 i soldi investiti sono infatti cresciuti del 39,6% rispetto al 2015, raggiungendo 71,6 milioni di euro contro i 51,3 milioni dell’anno precedente. Numeri molto più alti di tutti gli altri settori economici. È quanto emerge da uno studio del sito specializzato Agimeg su dati Nielsen. Continue Reading
Drogati d’azzardo
Nel gioco d’azzardo le vittime sono di ogni fascia di età, dal giovane all’anziano. Ben 17 milioni di persone nel nostro paese hanno giocato almeno una volta nella loro vita; la maggior parte di questi ricorre al lotto istantaneo e ai gratta e vinci; il 14,6% dei giocatori è a rischio dipendenza e diverse centinaia di migliaia sono i giocatori “problematici”. Giocano d’azzardo anche i ragazzi tra i 15 e i 17 anni, principalmente attraverso scommesse sportive e soprattutto usando i telefoni cellulari.
Uno studio del Cnr, ripreso da La Stampa, ha mappato la l’algritmo della dopamina (il neurotrasmettitore che produce il desiderio) ritrovando una sequenza identica a quella attivata dal gioco d’azzardo, basata sulla gratificazione ad altissima frequnza alternata alla frustrazione. Le macchinette sono costruite per creare dipendenza.
Continue Reading
I Gratta e Vinci sono una truffa di Stato
Un video ci svela alcuni trucchetti che ci sono dietro al sistema dei Gratta e Vinci. Intimità, illusione della vincita, piccole vincite e quasi vincite. “Ti piace perdere facile?“. Allora gioca al Gratta e Perdi.
La vera e propria truffa è insita nelle regole del gioco stesso che prevede che continui la vendita dei biglietti fino a quando l’ultimo premio (di qualsiasi importo sia) non viene assegnato, ciò significa, ad esempio, che se per uno strano scherzo del destino i trenta biglietti da 1.000.000 di euro fossero i primi a saltare fuori, il gioco andrebbe avanti lo stesso. Continue Reading