Un dipendente deve lavorare 31 anni per guadagnare come un amministratore delegato

free market

A un lavoratore “medio” occorrono 31 anni per guadagnare come il suo amministratore delegato, ma se questo cumula altre cariche (direttore generale, presidente o vice) si può arrivare a 43 anni. È quanto emerge dal rapporto annuale di Mediobanca Ricerche & Studi.

Oltre a essere pagati spesso troppo, i nostri manager sono vecchi. L’età media dei componenti dei consigli di amministrazione delle più importanti imprese italiane è di 58 anni, mentre il Cda più giovane d’Italia è quello della società Acea, età media dei componenti pari a 47 anni. Continue Reading

Condividi:
0

Jeff Bezos, boss di Amazon, è il peggior capo al mondo

Jeff-Bezos-Amazon


Jeff Bezos, numero uno di Amazon, è il peggior capo del mondo. A stabilirlo il voto di oltre 20 mila sindacalisti radunatisi per il congresso mondiale dei sindacati (Ituc-Csi) di Berlino. “Jeff Bezos rappresenta il peggior esempio dei datori di lavoro che stanno promuovendo il modello di business americano. Il nostro messaggio alle multinazionali è che la devono smettere di maltrattare i propri dipendenti”, ha detto Sharan Burrow segretario generale ITUC. Amazon in Germania, tratta i suoi lavoratori come se fossero dei robot, tra l’altro la società non nasconde che tra qualche anno proprio i droni sostituiranno i lavoratori.

Amazon è accusata di evasione fiscale (milioni di tasse evase in Europa passando per Lussemburgo) e di condizioni di lavoro disumane. Ritmi di lavoro massacranti (120/130 articoli prelevati ogni ora), pause pranzo “nette” di soli sei minuti, perquisizioni personali ad ogni ingresso e uscita dal lavoro, musica hard-rock per far aumentare la produttività, preavvisi scritti di licenziamento se nemmeno la musica hard-rock ha fatto aumentare quella produttività, freddo tenuto costante nei capannoni per tenere ‘reattivi’ i dipendenti, oltre venti chilometri percorsi in ogni turno. Questo è lavorare in Amazon.

Tra gli altri candidati per il sondaggio c’erano i nomi di C. Douglas McMillon, amministratore delegato di Wal-Mart, Jamie Dimon di JP Morgan Chase, Loyd Blankfein di Goldman Sachs e Charles Koch delle Koch Industries.

Condividi: