Chrys Dancy è un uomo di 45 anni, vive a Denver ed ha conquistato un particolare primato: essere l’uomo più connesso al mondo. Chris ha tracciato la sua vita negli ultimi cinque anni, e ora è collegato a ben 700 sensori alla volta, con centinaia di programmi in esecuzione contemporaneamente. Grazie alla tecnologia Chris ha potuto perdere 45 kg: “So cosa bere, cosa mangiare, quando dormire e quando alzarmi”, per questo motivo l’uomo consiglia a tutti di fare come lui perchè, dice “La mia vita è nettamente migliorata”.
Ha anche spiegato quando e come ha preso il via questo sua nuova vita tech: “È nato tutto cinque anni fa, ho notato che il mio medico iniziava a non tenere il passo con le mie cartelle cliniche. Allo stesso tempo, mi sono preoccupato che il mio lavoro (si occupa ovviamente di computer technology) in rete potesse terminare in qualsiasi momento perché io non riuscivo ad essere abbastanza al passo. A questo punto ho pensato di raccogliere quanti più dati potevo anche in momenti in cui ero impossibilitato a registrarli personalmente”. Così è iniziato il suo rapporto con gli strumenti.
Chrys Dancy porta al polso vari gadget tecnologici come il FitBit o il Pebble Steel e mentre è nella sua abitazione utilizza un sistema di illuminazione wireless della HUE che può comandare tramite il suo smartphone, si pesa con la bilancia Fitbit smart Aria Wi-Fi
(connessa al Fitbit Flex) e monitora il suo sonno grazie ad un particolare coprimaterasso Beddit ed ovviamente inforca i Google Glass. Anche il suo cane è connesso con un collare che segue ogni suo movimento 24 ore su 24.
“Ho speso gli ultimi quattro anni per collegare i dispositivi che indosso alla tecnologia intelligente della mia casa, instradando tutti i dati attraverso una singola piattaforma online, così posso cercare qualunque cosa della mia vita. Lo chiamo il mio ‘Inner-Net’. E sono sicuro che in futuro tale stile di vita sarà comune per tutti. Entro la fine del decennio non ci sarà un lavoro che non avrà dovuto fare i conti con oggetti intelligenti o computer indossabili”. Chris Dancy, l’uomo più connesso del mondo.