0

I più potenti del mondo nel 2014

Classifica-uomini più potenti

Per il secondo anno di fila, il presidente russo Vladimir Putin riesce ad avere la meglio su Barak Obama, conquistando il primo posto nella classifica redatta dalla rivista americana Forbes sugli uomini più potenti al mondo. Queste le motivazioni: “Si è annesso la Crimea, ha scatenato un conflitto in Ucraina, ha le fornti energetiche, ha il nucleare, nessuno può dire che sia debole”.

Per il 2014, resta invariata, rispetto l’anno scorso la Top 5. Al terzo posto Jinping, colui che dovrebbe governare la Cina per i prossimi 10 anni, Papa Francesco si è classificato quarto mentre la cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata quinta.

Sono 12 nuovi ingressi: il primo ministro indiano Narendra Modi (15esimo), il fondatore di Alibaba, nonché l’uomo più ricco della Cina Jack Ma (30esimo) e Abu Bakr Al-Baghdadi, colui che si è auto-proclamato califfo dello Stato Islamico (54esimo).

“Al Baghdadi” si legge nelle motivazioni “può sembrare il più debole dei nuovi potenti della nostra classifica, specialmente se si considera la sua probabile aspettativa di vita. Ma in un periodo notevolmente breve, i combattenti dell’Isis hanno conquistato significative parti della Siria orientale dell’Iraq occidentale, hanno attirato l’attenzione del mondo con una serie di barbariche decapitazioni e hanno ottenuto una quantità di denaro non trascurabile”.

L’elenco include 72 personalità mondiali (uno ogni 100 milioni di persone sul pianeta) e prende in considerazione fortuna economica, impatto delle decisioni e area d’influenza. La lista di quest’anno comprende 17 capi di stato, 39 amministratori delegati e 14 imprenditori.

Il più anziano della classifica è il re Abdullah d’Arabia Saudita con 90 anni, mentre i più giovani sono il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg (30 anni) e il presidente della Corea del Nord, Kim Jong-un (di 31 anni). In totale, dieci dei 72 sono di età inferiore ai 50. Mario Draghi è il solo italiano presente.

Condividi: