Infografica a cura dell’universita’Unicusano
Dove nasce un’idea innovativa imprenditoriale? A quali istituzioni rivolgersi per ottenere finanziamenti, consulenza e supporto per farla germogliare? Quali sono i passaggi che portano una startup a diventare una realtà imprenditoriale affermata, stabile e autonoma?
Gli studenti dell’Università Telematica Niccolò Cusano di Roma hanno creato una nuova infografica, “Startup for beginners”, dedicata ai protagonisti e alle istituzioni che compongono l’ecosistema startup, per spiegare passo passo come creare una startup e a chi rivolgersi. Bootstrapping, pivoting e venture capital, sono adesso termini alla portata di tutti, anche per meno esperti. Per chi ha intenzione di avviare (o ha già avviato) un progetto d’impresa ad alto contenuto tecnologico, magari con applicazione nei settori del web o dell’ICT, il potenziale offerto dalle startup è enorme. Nel 2013 oltre 110 milioni di euro sono stati investiti nel settore da parte di Stato, Università e altri soggetti; più di 1.554 società italiane si sono iscritte alla sezione startup innovative del Registro delle Imprese e numerose opportunità di lavoro sono sorte per i giovani in cerca di lavoro.